Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Sartori

Assaliti dalle mille luci del cielo. La cultura della percezione

Assaliti dalle mille luci del cielo. La cultura della percezione

Andrea Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 184

Nel delineare una critica della cultura contemporanea euro-americana, il volume propone un'analisi che si avvale di fonti filosofiche (Berkeley, Hegel, Marx, Adorno), letterarie (Musil, Canetti, DeLillo), sociologiche (health sociology), nonché dei testi della più recente Media Theory. La tesi è che una tale cultura, basata sulla mera e "puntillistica" percezione di immagini, più che di fatti, non sia supportata dal pensiero riflessivo, ma si presti ad una "colonizzazione" passiva della mente e dell'immaginario collettivo. Tutto ciò accade a beneficio del profittevole sfruttamento dei dati personali gratuitamente forniti dagli utenti della rete, che vengono così messi "al lavoro" anche durante il tempo libero, e persino quando si occupano della loro salute (si pensi al fenomeno del self-tracking). Questo meccanismo, d'altra parte, non viene affatto intaccato dai rabbiosi identitarismi politici che monopolizzano i social media, particolarismi che anzi risultano "coerenti" con il suo funzionamento, e con l'abbassamento generalizzato della funzione critica, dovuto all'atomizzazione del discorso.
20,00

La Vergine di Nazaret

La Vergine di Nazaret

Andrea Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

pagine: 360

Questo studio sulla Vergine Maria vuole distinguersi da altri saggi di argomento simile per via della prospettiva. Non vuole affrontare la figura di Maria solo da una prospettiva devozionale cattolica né, dall’altra parte, dalla prospettiva meramente razionalistica. L’eccezionalità di Maria, unica frale figure di madri di fondatori di grandi religioni, sta nel fatto che la Sua persona è stata al centro della riflessione delle grandi religioni non cristiane, Islam in primis ma anche Ebraismo e Induismo, oltre ad essere al centro di una produzione poetica, artistica e musicale senza eguali per ogni altra creatura, senza poi contare i fenomeni di apparizione tutto rappresenti in ogni angolo del mondo. E la cosa più straordinaria è che la creatura umana più amata del mondo non è una regina o un’eroina, ma una donna comune la cui biografia è difficilmente ricostruibile a causa della scarsità di dati.
20,00

L'oscura fabbrica del Duomo

L'oscura fabbrica del Duomo

Andrea Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2019

pagine: 290

Milano, 1390. Mentre fervono i lavori per il nuovo Duomo di Milano voluto dal potente ambizioso signore Gian Galeazzo Visconti, l’inquisitore Beltramino da Cernusco indaga su strane sparizioni nei villaggi delle campagne milanesi. Nell’occhio dell’inquisitore vi sono due streghe pentite che avevano già partecipato a riti pagani in onore della oscura e temuta “Madonna Oriente”. Ma le indagini porteranno anche alla stessa Fabbrica del Duomo, dove operano i misteriosi Maestri Comacini, che si dice conoscano i segreti esoterici del tempio di Salomone. Una vicenda che porterà il nostro inquisitore a mettere in dubbio lo stesso ordine della giustizia terrena, rovesciata da quella “scimmia di Dio” che è il Diavolo.
17,00

Dionisie. La prima inchiesta di Timandro il cane

Dionisie. La prima inchiesta di Timandro il cane

Andrea Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2017

pagine: 466

Un papiro tradotto da una equipe internazionale narra le vicende degli omicidi avvenuti durante le gari teatrali Grandi Dionisie in cui concorsero Xenocle, Euripide e Agatone, nell’imminenza della disastrosa spedizione in Sicilia e, protagonista a parte, i personaggi vengono tutti dai dialoghi platonici. Ad indagare sono il medico Erissimaco, il narratore, e il filosofo squattrinato Timandro detto “il Cane”, autore di un trattato mai finito e mantenuto dall’etera Corinna di Efeso, prediletta da Aspasia, la potente vedova di Pericle.La trama è scandita dai giorni delle gare teatrali delle Dionisie, le più importanti dell’antica Atene: omicidi e scandali sembrano voler colpire i poeti tragici in gara, in particolare il grande Euripide, che sembra voler fare rivelazioni sconvolgenti tramite la sua tragedia. Al centro di questi intrighi l’ambiguo e ambizioso Alcibiade, l’allievo prediletto di Socrate. Il thriller mescola filosofia, teatro e mistery nella cornice splendida dell’Atene della fine del V secolo avanti Cristo, durante il malinconico eppure ancora vivace tramonto di una delle epoche fondamentali della storia umana, e occidentale in particolare.
20,00

Scompenso

Scompenso

Andrea Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2010

pagine: 407

Le cose accadono nella realtà o solo nella sua mente? Venezia, deformata dal disordine mentale, è un paesaggio sinistro e irreale. Studente di filosofia e obiettore di coscienza tra i marginali della Giudecca, Alberto tracolla e affonda nel dissesto psichico, per riaffiorare con fatica dalla dissoluzione del reale, dalla allucinata follia di improbabili eventi. Si laurea, si specializza, trova lavoro. Grazie a Gioia, al lavoro e alla chimica, torna a patti con il mondo. Dalle vicende al Centro di Salute Mentale fino alla divisione creativa di una Real Estate Company, il pensiero di Alberto, prima ripiegato ossessivamente su di sé, si distende e si rivolge alla realtà esterna: il mondo del marketing strategico, lo sfruttamento economico e ambientale, l'11 settembre. E la scrittura ad accompagnare le giornate di Alberto, gli spericolati e iperbolici appunti filosofici che annota sul retro di fogli riciclati... mettendo la follia al servizio della creatività. Ma... attenzione alle illusioni della coscienza. Sartori descrive e racconta con implacabile lucidità la lunghissima apnea emotiva e cognitiva di uno scompenso esistenziale che lotta per trovare respiro.
17,90

L'inventalavoro. Guida alle professioni creative e innovative

L'inventalavoro. Guida alle professioni creative e innovative

Andrea Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2012

pagine: 198

Una mappa per orientarsi nel mare magnum delle nuove professioni, uno strumento di analisi per scoprire dentro di sé un talento da portare alla luce, una fotografia, di certo non esaustiva, dell'attuale mercato del lavoro in Italia. "L'inventalavoro" è una cosa e l'altra, e insieme la testimonianza di come, in Italia, nel mezzo di un difficile guado originato da una crisi economica internazionale, gli individui non si rassegnino e anzi investano risorse per dare un esito concreto, remunerato, a una propria passione, a una propria inclinazione creativa. Ecco allora l'affacciarsi, il crescere e il consolidarsi di nuove professioni, come, tra le altre, quelle del personal trainer e del personal shopper, del progettista di eventi equo-solidali, del consulente filosofico e del designer di servizi per la co-abitazione, dell'allenatore e dell'accompagnatore di animali domestici alle esibizioni specializzate. Dai servizi alla persona a quelli per la casa, dalla sfera in costante mutamento del web alla cultura "verde", le strade che gli italiani percorrono per progettare o integrare una carriera sono molteplici, e non di rado risentono di sensibilità d'importazione estera. Come si evince dalle interviste in calce a ciascun capitolo, infatti, inventarsi un lavoro significa anche essere pronti al confronto con mondi diversi e apparentemente distanti dal nostro.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.