Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Trisciuoglio

Da radical chic a radical choc. Cannabis e pregiudizi

Da radical chic a radical choc. Cannabis e pregiudizi

Emilio Grimaldi, Andrea Trisciuoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Editoriali da Cleto

anno edizione: 2020

pagine: 136

"Andrea Trisciuoglio, da oltre un decennio è impegnato nella promozione di iniziative per il diritto di scelta delle terapie, in particolare per l'uso della cannabis terapeutica. Riguardo alle possibili voci di medici fuori dal coro da inserire per dare ai lettori la possibilità di scegliere liberamente la versione sulla cannabis, ecco: su questo non è più necessario, perché la lettura e lo studio sulla cannabis insegnano che non si tratta di una modalità di cura come tante altre, eventualità che avrebbe giustificato l'ascolto di scuole di pensiero differenti, rispetto alla mission del libro. Ma di una cura scientificamente provata e accreditata, che solo i nostri pregiudizi culturali, politici e religiosi, ancora considerano ad una certa distanza. A ben vedere, quindi, l'altro polo dialettico c'è, ma non è il medico in sé o una fantomatica scuola che la pensa diversamente, ma lo stesso pregiudizio. Ed è questo che dobbiamo superare". Prefazione di Rita Bernardini. Postfazione di Matteo Mainardi.
18,00

Studi sul crimen ambitus in età imperiale

Studi sul crimen ambitus in età imperiale

Andrea Trisciuoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 186

L’indagine, di carattere esegetico, è dedicata all’evoluzione del crimen ambitus nell’età imperiale di Roma antica (I-VI secolo d.C.), epoca nella quale tale reato politico ha perduto in larga misura la sua essenziale connotazione repubblicana, riconoscibile nell’uso, in occasione delle votazioni popolari dei magistrati cittadini, di mezzi di propaganda elettorale contra legem. L’adattamento di tale figura di reato al nuovo sistema di governo ha determinato in particolare una sua estensione alle nomine dei burocrati appartenenti all’amministrazione imperiale, con lo scopo di punire quei casi in cui l’insediamento in un ufficio fosse l’esito di pratiche corruttive (suffragia) volte ad aggirare le regole previste per gli avanzamenti di carriera, le quali privilegiavano il merito, l’anzianità di servizio e l’osservanza di tempi stabiliti per la progressione.
28,00

Italia e Cuba / Cuba e Italia: incontri e nuove identità (secoli XV-XXI)-Italia y Cuba / Cuba e Italia: encuentros y nuevas identidades (siglos XV-XXI)

Libro: Libro in brossura

editore: Otto

anno edizione: 2023

pagine: 620

Il volume è il punto di arrivo di un progetto di ricerca avviato nel 2020 dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Departamento de Historia della Facultad de Filosofía e Historia della Universidad de la Habana, nel quadro dell’Accordo Specifico di Cooperazione Accademica sottoscritto dai due Atenei. I temi trattati dai contributi qui pubblicati spaziano dalle prime rappresentazioni e catalogazioni quattro-cinquecentesche del Nuovo Mondo fino ai nuovi quadri geopolitici otto-novecenteschi e alla riforma costituzionale del 2019. Il filo conduttore è sempre la circolazione di idee, di culture e di persone tra l’Italia e l’isola caraibica, che ha visto in Torino e nel Piemonte uno dei principali centri italiani di irradiamento.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.