Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Napoli

Gregorio Magno. Maestro di vita

Gregorio Magno. Maestro di vita

Angela Napoli

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2024

pagine: 225

Questo lavoro è prezioso sotto diversi aspetti, ma anzitutto perché permette di accostare con maggiore profondità due opere tra le più conosciute di Gregorio Magno unificate nella tematica della pastoralità osservata da due prospettive diverse: quella del pastore, o "Rector animarum" propriamente detto, e quello dell’appartenente al gregge/credente colpito, con violenza quasi insopportabile, dai mali della vita, simbolizzata in Giobbe. E dunque chiunque abbia fatto esperienza di queste cose umane ne apprezzerà certamente la fatica sia dell’uno che dell’altro sia pure da prospettive diverse. La lettura di questo volume arricchirà colui o colei che, al termine della lettura, scoprirà quanto sia stato determinante per Gregorio Magno l’aver fatto delle Scritture ispirate il centro stesso della sua vita e del suo impegno di pastore di anime. Lasciandosi educare dalle Scritture stesse, e godendo della crescita simultanea, grazie alla frequentazione di esse, sia del testo che della stessa conoscenza di sé.
19,00

L'invisibile mondo di Carlotta

L'invisibile mondo di Carlotta

Rita Tulelli

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Giuseppe, papà della quindicenne Carlotta, vide sconvolta la sua vita per sempre in seguito all'affiliazione a un'organizzazione criminale. Egli si ritrova immediatamente immerso nel fragore della compiacenza e dell'entusiasmo degli affiliati, li scorge abbracciarsi soddisfatti dell'operazione compiuta. È un mondo nel quale il crimine non tarda a farsi avanti, dove il potere delle prevaricazioni e dell'intimato rispetto vengono nutriti con cupidigia, tessendo un intreccio di intimidazioni destinate a coloro i quali osano non assoggettarsi alle regole imposte da chi ha fatto della corruzione morale vessillo di vita. Carlotta, l'unico pensiero cui Giuseppe diede sempre importanza. Il legame tra i due è coriaceo, forse anche nei ruoli interscambiabile, sarà proprio questo a dare direzione alle loro vite, sarà ciò a far decidere loro quale strada intraprendere, quale direzione del tunnel in cui si trova incastonata la loro esistenza sia la più giusta, quella che indulge verso l'oscurità delle tenebre o quella che inalvea verso lo sfolgorio della luce. Età di lettura: da 12 anni.
8,00

Un mondo invisibile. Prima o poi, anche tra i potenti, la giustizia si fa largo

Un mondo invisibile. Prima o poi, anche tra i potenti, la giustizia si fa largo

Claudia Conidi

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

In questo libro si affronta il problema legato ai disagi di una popolazione, ormai troppo estesa, alla quale andrebbe rivolta più attenzione, a salvaguardia di diritti fondamentali, principalmente nei confronti dei minori. La popolazione è protetta dai cosiddetti collaboratori di Giustizia, sono di grande aiuto allo Stato per avviare efficaci processi contro gli uomini di mafia. La loro collaborazione, il loro aiuto sono testimonianze preziose che allungano di molto la mano della Giustizia verso gli infiniti tentacoli riducendoli di molto, a volte con possibile sradicamento. Anche i testimoni di Giustizia intendono slegarsi dalle faide, le quali li hanno oppressi, usati, minacciati, hanno inflitto loro numerosi e deplorevoli soprusi, queste menti criminali non si sono risparmiate, hanno stravolto la loro precedente vita tranquilla, prima di entrare in contatto con un mondo criminale e senza scrupolo, sfiniti da questa realtà, hanno deciso di mettersi dalla parte della Giustizia. E l’onesto, si sa, è simbolo di grande libertà e di sereno vivere diritto di ogni uomo, che ama respirare la libertà, ama guardare il sole, senza doversi inchinare a nessuno che sia il suo aguzzino.
9,90

Chiesa, giovani e ’ndrangheta in Calabria. Sfide e proposte per un trasformante e liberante impegno nella vita pastorale e sociale

Chiesa, giovani e ’ndrangheta in Calabria. Sfide e proposte per un trasformante e liberante impegno nella vita pastorale e sociale

Leonardo Vincenzo Manuli

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2018

pagine: 534

Il saggio effettua una sistematica indagine sulla ’ndrangheta, grazie a un approccio oggettivo e analitico, che consente di entrare - con chiara immediatezza e rigorosa scientificità - nel dibattito della sua complessa e attuale pervasività in Calabria. La pianificazione e lo svolgimento adeguati delle attività di studio e ricerca hanno tenuto conto della raccolta, dell’organizzazione e dell’elaborazione di ampia e differenziata documentazione, che ha tra l’altro permesso di definire la ricostruzione del contesto storico e socio-antropologico in cui il fenomeno è nato e si è diffusamente sviluppato. L’autore, pone una serie di critici interrogativi ed esortanti provocazioni, sull'urgenza di avviare un autentico processo di risolutiva consapevolizzazione all'interno del tessuto ecclesiale e sociale della realtà calabrese. L’urgenza di riconoscere la definitiva rottura con il potere di questa potente organizzazione criminale, parte dall'inequivocabile opera compiuta da Papa Francesco con la sua venuta in Calabria nel 2014. Presentazione di Francesco Savino. Prefazione di Angela Napoli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.