Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Santangelo Cordani

Il processo romano canonico

Il processo romano canonico

Angela Santangelo Cordani

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 224

Dalla metà del XII secolo, si delinearono in Italia due tendenze perfettamente convergenti nella volontà di perfezionare il sistema procedurale e di fondarlo sulle basi del processo romano, quella dei civilisti e quella dei canonisti, che diedero vita ad un rito nuovo e originale, nato dall’interazione tra giuristi, legislatori e giudici. Prese così corpo il processo romano-canonico: romano per la terminologia e per l’utilizzo dei concetti fondamentali attinti dalla compilazione giustinianea; canonico per le numerose e significative innovazioni introdotte dalla legislazione pontificia e dalla dottrina canonistica, oltre che per lo spirito di buona fede e di equità di cui venne ammantato dal diritto della Chiesa. Dall’Italia e dai suoi tribunali laici ed ecclesiastici il nuovo rito si diffonderà rapidamente in tutta Europa e, variamente declinato dai particolarismi locali, costituirà fino alla fine del Settecento il processo di diritto comune.
20,00

Tra storia e diritto. Giustizia laica e giustizia ecclesiastica dal medioevo all'età moderna
35,00

«La pura verità». Processi antiereticali e inquisizione romana tra Cinque e Seicento
29,00

La giurisprudenza della Rota romana nel secolo XIV
61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.