Libri di Angelo Borrelli
Classificazione del rischio sismico delle costruzioni
Mauro Dolce, Claudio Moroni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2018
pagine: 171
Uno strumento dedicato ai professionisti che devono effettuare l'attribuzione della Classe di Rischio Sismico alle costruzioni esistenti, ai fini dell'ottenimento del Sismabonus, istituito con DM del 28 febbraio 2017, n. 58, che consente importanti detrazioni fiscali per i lavori di miglioramento della resistenza simica. Nel volume sono riportati gli esempi pratici per i metodi di calcolo previsti - convenzionale e semplificato - per l'attribuzione della Classe di Rischio Sismico, tramite semplici operazioni manuali, così da giungere al risultato finale, senza l'esigenza di investire su specifici software. I risultati degli esempi, inoltre, sono stati commentati per offrire un quadro di comprensione più ampio dell'argomento, anche in considerazione delle NTC 2018. A corredo del volume, un foglio di calcolo in excel per la valutazione della Classe di Rischio Sismico, consente di verificare il risultato dell'attribuzione effettuata manualmente. Il libro è poi corredato da specifici box di approfondimento, rivolti a tutti coloro interessati a comprendere gli aspetti più concettuali che sottendono alle semplici operazioni che le Linee Guida individuano per l'attribuzione della Classe di Rischio Sismico della costruzione, in linea con le ultime indicazioni delle NTC 2018. Presentazione di Massimo Sessa. Prefazione di Angelo Borrelli. Aggiornato con Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 23 luglio 2018.
I giorni di Vaia. Diario dal campo
Gianpaolo Bottacin
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2019
pagine: 192
Emozioni, ansie, paure, ma anche decisioni delicate prese con forza e senza esitazioni, raccontate in un diario che ripercorre il disastro che ha colpito il Veneto lo scorso autunno. Un piccolo libro documento in cui, con penna fluida, l’autore fotografa in presa diretta i giorni di Vaia. Una carrellata di episodi collegati da un filo logico conduttore rappresentato dalla narrazione vissuta sul campo, ma al contempo anche un libro in cui, attraverso diversi flash back, si provano a denunciare le tante disfunzioni di uno Stato, quello italiano, in cui burocrazia e normative a volte inadeguate spesso sono causa di freno nella corsa verso il progresso. Prefazione di Angelo Borrelli e introduzione di Luca Zaia.