Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Branduardi

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo

Angelo Branduardi

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 192

Nonostante moltissimi vedano in lui solo il menestrello di Alla fiera dell’est, Angelo Branduardi è un caso unico nella storia della musica italiana. Un musicista che nella sua carriera ha esplorato in lungo e in largo i vasti territori del suono, navigando tra le culture, tra sacro e profano, e che – prediligendo per sé la definizione di trovatore – ha fatto sì che ogni suo brano fosse un piccolo giro del mondo, per la quantità di spunti e strumenti messi in campo. È inoltre un cantore di alta spiritualità e un grandissimo divulgatore di cultura: supportato dalla moglie Luisa Zappa – da sempre autrice dei testi e stimolo costante per la sua ricerca – ha narrato le gesta di san Francesco e musicato poesie di Sergej Esenin e William Butler Yeats, ha scritto colonne sonore per il cinema e sperimentato con l’elettronica, ha raccontato favole e leggende di tutto il mondo. Con la sua voce e il suo violino, insomma, ha trasportato gli ascoltatori verso altre realtà. E lo testimoniano i suoi successi – basti ricordare La pulce d’acqua, Cogli la prima mela, Vanità di vanità, Si può fare e molti altri – e i suoi concerti sempre sold out. Allo scoccare dei settant’anni, Angelo ha deciso di svelarsi per la prima volta in questa autobiografia, che è il racconto autentico che il critico musicale Fabio Zuffanti ha provveduto a raccogliere ed elaborare. Dall’infanzia trascorsa a Genova alla scoperta della passione per la musica, dai tour in giro per l’Europa alle ispirazioni che stanno dietro alle sue creazioni, la famiglia, i concerti, gli incontri, i grandi successi, le scelte giuste e quelle sbagliate, la luce e il buio del suo essere uomo prima che artista: una testimonianza preziosa che ogni appassionato di musica non dovrebbe mancare di leggere. Con una prefazione di Stefano Bollani e un’ampia appendice discografica a cura di Laura Gangemi, principale animatrice del fanclub ufficiale di Angelo Branduardi, Locanda del Malandrino.
17,00

Laudato si'. Persona e relazioni: un contributo al Global compact on education

Laudato si'. Persona e relazioni: un contributo al Global compact on education

Giovanni Emidio Palaia

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 118

L'autore affronta il tema dell'uomo creatura di Dio a partire dalla tradizione cristiana e francescana. Dapprima offre un excursus della persona umana nella Sacra Scrittura e nei testi dei Padri della Chiesa di Oriente e di Occidente. Successivamente, attraverso la lettura del Cantico delle creature, riflette sulle cinque relazioni con cui l'uomo realizza se stesso nella comunione con Dio. Infine, propone una visione della persona umana in cui la Parola di Dio sull'uomo è diventata carne, cioè visibile. Facendo riferimento all'arte, e in particolare ad alcune opere d'arte cristiana che narrano, attraverso le immagini, il mistero dell'uomo e della creazione (Michelangelo nella Cappella Sistina). Prefazione di Angelo Branduardi. Postfazione di mons. Domenico Pompili.
10,00

L'uovo e la gallina

L'uovo e la gallina

Angelo Branduardi, Giorgio Faletti, Chiara Rapaccini

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2014

pagine: 44

Il gioco dei contrari. Alto o basso, bianco o nero, lepre o lumaca. E chi sarà nato prima: l'uovo o la gallina? Il suono acuto del violino e quello grave del contrabbasso, il bello e il brutto, la verità e le bugie. Per tutto c'è un posto, anche dentro di te. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Alla fiera dell'Est

Alla fiera dell'Est

Angelo Branduardi

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 28

Quanti avvenimenti può scatenare l'acquisto di un topolino. Arriva il gatto che vuole mangiarlo, ma dovrà vedersela con il cane. E poi il fuoco, l'acqua, il toro, il macellaio... Un vortice di eventi per quel piccolo dono comprato da un padre per due soldi. Alla fine verrà il Signore e tutto si spiegherà. Età di lettura: da 5 anni.
12,90

Il cantico delle creature

Il cantico delle creature

Francesco d'Assisi (san), Mauro Evangelista, Angelo Branduardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2009

pagine: 28

Per il vento, per il sole, per le stelle; per l'acqua, per il fuoco; e per la terra con i suoi frutti; Francesco ringrazia il Signore per tutto ciò che ha creato. E ci insegna a osservare il ciclo, che porti nuvole o bel tempo, perché comunque ci da il sostentamento. E lo splendore del Sole e le stelle "chiare e belle". Ci fa contemplare l'acqua con uno sguardo fresco e casto com'è essa stessa, "utile e preziosa". E Fratello Foco "bello, giocondo, robusto e forte". Un inno alla natura e alla sua bellezza. Senza dogmatismi, senza certezze. Età di lettura: da 6 anni.
16,50

Musica e spiritualità

Musica e spiritualità

Franco Battiato, Moni Ovadia, Angelo Branduardi

Libro: Copertina morbida

editore: Sufi Jerrahi-Halveti

anno edizione: 2008

pagine: 96

12,00

Alla fiera dell'Est

Alla fiera dell'Est

Angelo Branduardi, Emanuele Luzzati

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2004

pagine: 22

Quanti avvenimenti può scatenare l'acquisto di un topolino! Arriva il gatto che vuole mangiarlo, ma dovrà vedersela con il cane. E poi il fuoco, l'acqua, il toro, il macellaio... Un vortice di eventi per quel piccolo dono comprato da un padre per due soldi. Alla fine verrà il Signore e tutto si spiegherà. Il CD Audio contiene il brano originale "Alla fiera dell'est" cantato dal vivo da Angelo Branduardi. Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.