Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Crescini

Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 29

Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 29

Angelo Crescini

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2006

Non è possibile dubitare che le cose del mondo nel quale abitiamo - le pietre, i monti, i laghi, le stelle, le piante, gli animali, il sangue... - ci si mostrino, ci si manifestino. Le distinguiamo, infatti, le osserviamo, ne parliamo in continuazione, le usiamo, le trattiamo in modo diverso a seconda di come esse, appunto, diversamente si manifestano. Ma, d'altra parte, non è possibile neppure dubitare che tutte queste cose, prese sia singolarmente sia collettivamente, in un certo modo sfuggano alla nostra osservazione e alla nostra conoscenza. Molte strutture da cui esse sono costituite e molte leggi da cui sono guidate nei loro comportamenti rimangono ignote. Quanto più la scienza attraverso i secoli è riuscita a manifestarle, tanto più si è accorta e ha dimostrato, soprattutto in questi ultimi tempi, che vi sono dei limiti invalicabili in questa radicale impresa. Nasce allora il fondamentale problema: questa mancanza di manifestazione, che accompagna tutte le cose e tutti i viventi a cui esse si manifestano, è una loro mancanza di essere o è soltanto il nascondimento di parte del loro essere? L'analisi condotta in questo libro del modo nel quale avvengono questa manifestazione e questa perdita porta decisamente alla seconda alternativa. Manifestazione e nascondimento delle cose e dei viventi appaiono allora come i problemi che stanno alla base della loro vita e della loro morte, avvolti però in una nuova luce.
13,00

Filosofia e scienza nell'età contemporanea

Filosofia e scienza nell'età contemporanea

Angelo Crescini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1980

pagine: 555

Un profilo ampio e accuratissimo dei difficili rapporti tra le due scienze nell'età contemporanea. Il volume si divide in quattro sezioni: Rifondazione filosofica del-le scienze formali, Ristrutturazione filosofica delle scienze naturali, Orizzonti filosofici della biologia contemporanea, Le strutture fondamentali. Ogni sezione ha poi, in appendice, una antologia dei migliori scritti degli scienziati e filosofi più validi del mondo contemporaneo sui temi trattati nella sezione stessa. In questa antologia sono riportati scritti di Poincaré, Cassirer, Cantor, Carnap, Barker, Goodman, Heisenberg, Wenzl, Mendel, Monod, Jacob e tanti altri.
16,00

Il ritorno dell'essere

Il ritorno dell'essere

Angelo Crescini

Libro: Libro in brossura

editore: Tilgher-Genova

anno edizione: 1995

pagine: 320

L'essere è certo presente in tutti gli esseri; non ha quindi senso dire che "ritorna negli esseri", ma è la coscienza della sua presenza che è assente, e questa assenza è alla radice di tutti i mali da cui sono colpiti gli esseri in cui l'Essere è presente. È dunque qui, nella coscienza, che è non solo possibile ma necessario il suo ritorno. La dimensione della coscienza "consapevole" tipica dell'uomo, che si articolano in: coscienza "religiosa", "estetica". "morale", "storica"; le dimensioni della coscienza "inconsapevole", che l'uomo ha in comune con quella degli esseri viventi, ma in lui con destinazione radicalmente diversa per la sua intrinseca connessione con quella "consapevole"; ed infine la struttura del "mondo fisico" in cui l'uomo viene a trovarsi, ricevono il loro senso e la spiegazione del loro essere e dei loro reciproci costitutivi rapporti nella totalità "intensiva" dell'essere che in esso si manifesta, pur rimanendo custodito nel suo trasparente nascondimento.
29,50

L'enigma dell'essere. Introduzione a una metafisica integrale

L'enigma dell'essere. Introduzione a una metafisica integrale

Angelo Crescini

Libro: Libro in brossura

editore: Tilgher-Genova

anno edizione: 1990

pagine: 284

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.