Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Fabbri

Il viaggio di Jamilah

Il viaggio di Jamilah

Diego Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 160

Diego Romeo racconta la vera storia di una ragazza nigeriana di nome Jamilah (il nome è di fantasia) e del suo lungo viaggio della speranza per arrivare in Europa. Durante il viaggio, naufraga nel Mediterraneo. Portata in salvo sull’Isola di Lampedusa, a prendersi cura di lei saranno un coraggioso medico di Lampedusa e Cristina(persona reale dal nome inventato), una volontaria che operava in quel periodo sull’isola e che ha riportato all’autore gli avvenimenti oggetto del romanzo. Ma il viaggio non si conclude a Lampedusa, perché il male è sempre in agguato, e la giovane Jamilah dovrà affrontare tante altre difficili situazioni, ma soprattutto dovrà superare il tradimento da parte del suo affetto più grande, prima di poter tornare a vivere in un paese di cui neanche sapeva l’esistenza.
16,00

Chicago Blues

Chicago Blues

Angelo Fabbri, Marilena Migiani

Libro

editore: WM

anno edizione: 2021

pagine: 366

"Chicago Blues" è un romanzo ambientato nell'omonima metropoli americana negli anni Trenta, nel periodo del proibizionismo e prima della Grande depressione del 1929. Uno dei fili conduttori di "Chicago Blues" è la storia dei componenti di una famiglia di immigrati italoamericani attraverso l’atmosfera turbolenta di quegli anni in cui ogni cosa sembrava possibile e niente era davvero proibito. Il secondo filo conduttore è quello della nascita del blues, raccontato attraverso i personaggi reali che ne hanno fatto la storia e altri di pura invenzione. Una storia in cui le tensioni razziali sono vissute dai protagonisti senza enfasi, come una realtà quotidiana, accettata e considerata normale da tutti. La prefazione è di Mario Donatone, una delle voci più rilevanti per il pianoforte e la vocalità blues in Italia.
14,50

Le ciliegie non sono mature. Cronaca della seconda «trafila romagnola»

Le ciliegie non sono mature. Cronaca della seconda «trafila romagnola»

Angelo Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Diogenebooks

anno edizione: 2012

pagine: 80

Alto Appennino forlivese, sopra Santa Sofia: siamo nel 1943 e nove generali inglesi, dopo l'armistizio, si ritrovano, dal carcere nei pressi di Fiesole dove erano stati imprigionati, letteralmente catapultati in un'impervia zona sotto il crinale delle più alte vette dell'Appennino tosco-romagnolo. Questa è la loro storia, di come attraverso vicissitudini al limite dell'incredibile, beffando i nazifascisti, siano riusciti ad oltrepassare il fronte, giungendo in salvo ad Ortona, in mano alleata. È anche la storia di tante altre persone, gente comune, partigiani, donne, giovani che, incuranti del pericolo, mettendo in gioco la propria vita, realizzando una vera e propria "trafila" di garibaldina memoria, hanno permesso una simile impresa. Questa è la storia di una delle più belle pagine della resistenza romagnola.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.