Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Busà

Comunicare la biblioteca al tempo dell'IA. Strategie e nuovi scenari da esplorare

Comunicare la biblioteca al tempo dell'IA. Strategie e nuovi scenari da esplorare

Anna Busa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2025

pagine: 167

Comunicare la biblioteca oggi significa navigare in un ecosistema complesso, dove l’intelligenza artificiale e l’evoluzione dell’infosfera ridefiniscono linguaggi, strumenti e strategie. Non si tratta solo di adottare nuove tecnologie, ma di ripensare il modo in cui contenuti e relazioni prendono forma, tra multicanalità, modelli decisionali non lineari e l’evoluzione dei social in spazi di intrattenimento. Questo saggio offre un quadro metodologico per affrontare il cambiamento, integrando analisi e strategie per una comunicazione efficace, consapevole e in sintonia con le nuove abitudini dei pubblici. Un focus è dedicato all’IA generativa e al prompting, con esempi pratici per un utilizzo mirato e informato delle loro potenzialità.
22,00

Come comunicare la biblioteca digitale

Come comunicare la biblioteca digitale

Anna Busa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2023

pagine: 80

Le biblioteche digitali rappresentano, oggi, un'evoluzione del concetto di "teca": ecosistemi che accolgono patrimoni MAB, tipologie diverse di documenti e in cui convivono materiali digitalizzati e nativi. Sono luoghi digitali frequentati non più solo da specialisti, pronti ad accogliere nuovi pubblici con i quali creare inedite occasioni di incontro. Il libro contiene riflessioni su strategie, modelli e strumenti per attirare l'attenzione sulla digital library e le sue straordinarie potenzialità.
8,00

Come fare branding in biblioteca

Come fare branding in biblioteca

Anna Busa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2021

pagine: 80

Il brand è un concetto complesso che si presta a una molteplicità di definizioni. Un termine che comprende sfumature e significati diversi, che cambiano nel tempo così come si trasformano i mercati, i consumi, i nostri utenti. Fare branding significa mettere in condizione la biblioteca di rispondere alle nuove necessità, migliorando la percezione diffusa del suo valore. Il brand, infatti, non è solo un nome, racchiude sentimenti e sensazioni: è una promessa che aiuta a trasformare il rapporto con gli utenti da incontro a una relazione che dura nel tempo.
8,00

Come facilitare l'incontro con i pubblici della biblioteca

Come facilitare l'incontro con i pubblici della biblioteca

Anna Busa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2020

pagine: 87

Esigenze e comportamenti dei pubblici sono influenzati sempre di più dalle nuove abitudini digitali e dai cambiamenti della società. Per la biblioteca capirne il linguaggio, le aspettative e i bisogni, è fondamentale non solo per migliorare servizi e proposte ma soprattutto per creare empatia e coinvolgimento. Le personas sono uno dei metodi che aiutano nello studio e nell’analisi dei pubblici. Complementari ai processi di segmentazione dei target, inserite nel processo di inbound, le personas creano interessanti condizioni di incontro fra nuove metodologie di progettazione come il design thinking e i concetti di audience development e audience engagement.
8,00

Come fare marketing digitale in biblioteca

Come fare marketing digitale in biblioteca

Anna Busa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2019

pagine: 79

Il marketing digitale può essere utile per favorire la comunicazione in rete della biblioteca, dei suoi servizi, del suo patrimonio, delle iniziative che organizza e propone? Prendiamone in considerazione gli elementi principali e valutiamone l'applicabilità sapendo che i suoi effetti non si limitano al digitale, ma facilitano anche l'incontro fisico con la biblioteca. Quanto descritto è l'inizio di un percorso che ripensa il coinvolgimento dell'utente attraverso un marketing umanistico, strategie digitali e la creazione di una nuova, grande conversazione di cui la biblioteca può e deve essere protagonista.
8,00

Il sonno tuo leggero d'equiseto

Il sonno tuo leggero d'equiseto

Anna Busà

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 84

La natura, ora dolce e quieta, ora violenta e spietata, fa da sfondo ai temi del dolore, del mistero, della morte e dell'amore, sostanziandoli con immagini - rapide e vivide come dipinti - scaturite da emozioni e ricordi quasi tangibili. Poesia visionaria che si affida alla voce per evocare una terra ricca di pathos e di malie: la Sicilia.
12,00

Occhidiluce occhidirabbia

Occhidiluce occhidirabbia

Anna Busà

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 52

L'infanzia non sempre rappresenta un periodo di felicità e spensieratezza: il disagio e la paura sono sempre in agguato. Spesso, infatti, i bambini faticano a capire e ad accettare la logica dura e implacabile degli adulti e sono, quindi, costretti a rifugiarsi in posti segreti e nascondigli misteriosi solo a loro noti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.