Libri di Anna Corsini
Frammenti di vita vissuta. ritratti di donne lodigiane tra '800 e '900
Anna Corsini, Fede Costa, Elisa Curti, Maria Francesca Idili, Alice Vergnaghi, Angelo Stroppa
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2025
pagine: 72
Una raccolta di donne straordinarie lodigiane che hanno lasciato un segno nella storia locale e oltre, con il loro talento, la loro forza e il loro impegno. Le loro biografie ci spingono a riflettere sull'importanza di continuare a dare voce all'universo femminile, ieri come oggi. Dimenticarle, infatti, è una forma sottile ma potente di esclusione
Agosto 1971
Anna Corsini
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Pina, ragazza di umili origini bergamasche, approda nella Milano degli anni Cinquanta per lavorare come tata presso la facoltosa famiglia Danesi. Grazie a loro, riesce a liberarsi della patina di provincialismo e a diventare una donna sicura e consapevole, imparando a leggere e a scrivere e scoprendo il telefono e la televisione. Col tempo, si lega sempre di più ai coniugi e alle bambine, diventando come una figlia adottiva. Poi, l’amore a prima vista: durante uno dei viaggi da Bergamo a Milano, Pina incontra Gino, giovane affascinante e carismatico. Non ha occhi che per lei, sa come farla sentire bella e non ha paura di mettere in chiaro fin dall’inizio le proprie intenzioni: vuole restarle accanto e vuole farlo per tutta la vita. Neppure l’improvvisa decisione di Pina di lasciare Milano per ritornare nel proprio paese d’origine riesce a rompere il loro legame. Insieme costruiscono quello che la giovane sempre desiderato, sembra quasi un sogno. Fino a che, un caldo giorno d’agosto, un’inaspettata telefonata interromperà bruscamente il loro idillio. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti. In un viaggio lungo due decenni, l’autrice racconta, attraverso la semplicità d’animo della protagonista, l’incontro fra due vite spezzate da un dramma senza tempo.
Siamo tutti pesci dello stesso mare
Anna Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
pagine: 65
"L'idea di raccogliere in un unico testo il lavoro che ho svolto con i miei alunni di terza è nato dal desiderio di fermare il tempo, quel tempo che passa e cancella attimi preziosi di vita. La parola scritta cattura quegli attimi, dà corpo e forma a idee, pensieri, stati d'animo e li restituisce alla memoria. Ecco quindi delinearsi un 'libro', che per i bambini rappresenta l'apoteosi della parola scritta; quell'oggetto 'libro' che hanno iniziato a maneggiare timidamente poco dopo i primi giorni di scuola, che adesso sfogliano con destrezza per scoprirvi chissà quale avventura, che ascoltano rapiti tutte le mattine ormai da due anni e che è diventato il nostro rito di apertura, di cui non si può più fare a meno. Ci riappacifica, ci rasserena, dà un valore aggiunto alle nostre mattinate. Mi piacerebbe che questo libro trasmettesse ai lettori la passione che i miei alunni hanno profuso nel mettersi in gioco con attività a volte divertenti, a volte difficili, a volte semplicemente strane. Si sono tuffati senza riserve nel mare della fantasia e hanno nuotato nelle spoglie del pesce che più li rappresenta. La scelta del mare come tema da sviluppare è legata al momento."