Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Di Cagno

L'anno della garuffa

L'anno della garuffa

Anna Di Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 188

16 marzo 1978. Poche ore prima del rapimento di Aldo Moro avviene un altro sequestro, questa volta però la vittima è un bambino. Luca Barnaba ha solo dieci anni, ma la sua vera colpa è quella di essere il figlio di un facoltoso e chiacchierato imprenditore di un’imprecisata città del Sud in cui il contrabbando di sigarette non è considerato un reato. In questa sponda fortunata di un Paese dilaniato dagli anni di piombo Monica, figlia di amici dei Barnaba, assiste a una strana inversione delle leggi morali che dovrebbero regolare la vita degli adulti. Se conoscesse il biliardo all’italiana la definirebbe una garuffa, ma lei ha tredici anni e può solo guardare per cercare di capire cosa sta accadendo nel suo mondo. Ci prova con l’aiuto di una giovane giornalista che, come lei, continua a porre domande scomode. Insieme arriveranno alla verità, ma sarà Monica a trovare la forza di cambiare vita. Un romanzo che ci riporta a una stagione intensa della storia italiana, una storia che rilegge il caso Moro come metafora della perdita della fiducia nel “mondo dei grandi” e scava nell’anima della generazione a cavallo tra la guerra e il boom economico.
16,00

Gala Éluard Dalí. Per interposti uomini

Gala Éluard Dalí. Per interposti uomini

Anna Di Cagno

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2021

pagine: 256

Aprile 1975, Pùbol, Gerona. Gala Éluard Dalì si ritira per una settimana in solitudine nel castello che il suo secondo marito, Salvador Dalì, le ha regalato. Una notte una ragazza bussa alla sua porta: è una giovane studentessa dell'Università di Torino che sta lavorando alla sua tesi di laurea. Si apre così un incontro causale, ma forse necessario per entrambe, che si svolge all'interno di quello che Dalì considerò il suo più grande capolavoro. In ogni stanza si apre uno squarcio sulla vita, incredibile e mitica, della Musa più celebre del surrealismo; una donna che ha segnato un'epoca, e ispirato il poeta e l'artista più famosi del movimento culturale. Un incontro-scontro dal quale entrambe usciranno trasformate: la giovane studentessa troverà finalmente una strada tutta sua, e Gala troverà il modo di realizzare ancora se stessa, questa volta per "interposta donna"
17,90

Lettere d'amore per uomini (im)perfetti (tanto alla fine sono tutti uguali)

Lettere d'amore per uomini (im)perfetti (tanto alla fine sono tutti uguali)

Maria Di Biase, Elena Mearini, Paola Mammini, Anna Di Cagno

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2019

pagine: 140

Giorgio Paci è un uomo fortunato: ha un ottimo lavoro (è direttore di un prestigioso magazine milanese), due figli, tanti amici, è curioso della vita, attraente e interessante: insomma, è un uomo totalmente realizzato e soddisfatto. Soprattutto ha una moglie bizzarra (ha aperto una boutique per cani allergici alla lana), una ex in gamba, un'amante artista di vent'anni più giovane e una socia che gli risolve la vita. E adesso sta per compiere i fatidici cinquant'anni. Per l'importante occasione ognuna delle donne della sua vita gli scrive una lettera in cui viene raccontata, con toni ora ironici ora sentimentali, la storia di un rapporto d'amore (im) perfetto, ma necessario a tutti i protagonisti. Il risultato è un caleidoscopio di emozioni che fotografano le tante sfaccettature dell'amore: la passione, la complicità, la tenerezza, l'affetto, insieme con la delusione, la nostalgia, la malinconia, il rancore. Ma anche la personalità di un uomo talmente concentrato su se stesso, e all'eterna ricerca di consensi, da essere incapace di amare davvero ognuna delle quattro. Oppure che, al contrario, le ama tutte. Ed è per questo che, alla fine, nonostante - o forse proprio per - i suoi difetti, tutte fanno fatica a staccarsi da lui. "Lettere d'amore per uomini imperfetti" è uno sguardo profondo, intenso e divertente sull'universo maschile, di cui vengono portati a galla emozioni e sentimenti. Un libro che attraverso la penna di quattro donne dà voce a quello che gli uomini non dicono. Ma provano. Gli autori del testo: Maria Di Biase, Anna Di Cagno, Paola Mammini, Elena Mearini. Prefazione di Carlo Verdone.
14,00

Milano al femminile

Milano al femminile

Anna Di Cagno

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2017

pagine: 167

La Madunina, il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, via Montenapoleone, ma anche il Castello Sforzesco, la Pinacoteca di Brera, il Cenacolo Vinciano, l'Hangar Bicocca e Fondazione Prada, oltre ai negozi più cool, alle architetture avveniristiche e alla moda urlata tra passerelle, maison e locali dove la notte non finisce mai. La "Milano picinina" raccontata in questa nuova edizione da Anna Di Cagno non è però solo questo: da qualche anno è una città sempre più a misura di donna dove ci si può permettere di attraversarla in sella alla bici, passeggiare lungo i Navigli, mangiare in trattoria la vera cotoletta 'col manico', provare piatti fusion nei nuovi quartieri multietnici e appagare la vista nel verde di parchi e giardini anche con bimbi al seguito. Tra contemporaneità e tradizione, un'utile guida per leggere e vivere Milano al di là degli stereotipi e sentirsi sempre a proprio agio. Con un Campari in mano, of course.
12,90

Nonne. Istruzioni per l'uso

Nonne. Istruzioni per l'uso

Anna Di Cagno

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2012

pagine: 144

Non è una novità: i nonni oggi sono fondamentali. Senza il loro aiuto non riusciamo a comprare casa, a trovare o mantenere un lavoro, a trovare o mantenere una babysitter o un esoso asilo nido. Mai come prima nella storia dell'umanità il loro ruolo è diventato centrale per la conservazione della razza umana. E, come sempre, il compito più impegnativo è affidato alle donne, o meglio alle nonne. Loro si occupano dei nostri figli, spesso gestiscono la nostra casa, nei casi più fortunati anche i mariti e le suocere! E lo fanno senza risparmiarsi... e senza risparmiare chi trovano sul loro cammino. Da queste constatazioni, e da anni di osservazione sul campo, nasce un libro ironico e realistico, affettuoso e cinico, che descrive le varie tipologie di nonne: da Pin-up-Nonna, che se solo potesse concederebbe più ai chirurghi plastici che ai nipoti, a Nonna-Manager, che gestisce la sua company familiare, passando per la granitica Nonna-Squaw fino a giungere alla "fiabesca" Nonna-Lupo.
13,90

A seno nudo. 14 donne raccontano come la nuova chirurgia plastico-ricostruttiva ha restituito loro il sorriso

A seno nudo. 14 donne raccontano come la nuova chirurgia plastico-ricostruttiva ha restituito loro il sorriso

Cristina Garusi, Isabella Balena, Anna Di Cagno

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 144

Di cancro al seno si guarisce, fortunatamente, sempre di più e in seguito all'intervento di rimozione del nodulo bisogna trovare il miglior metodo di ricostruzione mammaria che integri le necessità tecniche chirurgiche con i desideri e "il modello ideale di seno" della paziente. Partendo da queste premesse il volume riporta dettagliatamente tutte le tecniche utilizzate in tali pratiche chirurgiche e 14 interviste a donne che in seguito a questi interventi hanno ritrovato il sorriso.
15,90

Gli inaffondabili
12,90

Milano al femminile

Milano al femminile

Anna Di Cagno

Libro

editore: Morellini

anno edizione: 2015

11,90

Milano women friendly

Milano women friendly

Anna Di Cagno

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2013

pagine: 125

Milano è la capitale economica d'Italia ma soprattutto è una delle capitali mondiali delle tendenze: dalla moda al design, dal food all'architettura tutto ciò che fa moda nasce qui. Perché qui tutto accade 'un attimino' prima. Per scoprire questa città frenetica, vivace, imprevedibile e sorprendente, per sapere dove andare, cosa comprare, come vestirsi, imparare usi e costumi metropolitani, finalmente una guida pensata per tutte le donne che arrivano in città per lavoro, con le amiche per un concerto o per un week-end mordi e fuggi con i figli. Un'amica preziosa che vi guiderà tra i suoi capolavori artistici, da quelli famosi in tutto il mondo alle 'chicche' sconosciute ai più, vi porterà a cena nei locali più trendy e vi accompagnerà nei negozi più cool. Perché a Milano c'è un posto perfetto per chiunque, è sufficiente conoscerne l'indirizzo!
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.