Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Lina Molteni

Lettere a Marguerite Paradowska

Lettere a Marguerite Paradowska

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 260

Joseph Conrad, scrittore anglo-polacco autore di capolavori quali La linea d’ombra, Lord Jim, Cuore di tenebra e Tifone, tra il 4 febbraio 1890 e il 30 dicembre 1920 scrisse oltre cento lettere a Marguerite Poradowska, nata Marguerite Gachet, nipote di quel dottor Paul Gachet immortalato nel celebre dipinto di Van Gogh. Anche lei scrittrice, aveva sposato un cugino di Conrad, Alexandre Poradowski, fuggito dalla Polonia dopo i moti insurrezionali del 1863 contro l’oppressione zarista. Tra Conrad e Marguerite scattano un affetto e una comprensione che nascono dalle rispettive esperienze e passioni: dalla solitudine, umana e intellettuale, del primo, dalla sensibilità romantica della seconda. La parte più intensa della corrispondenza si dipana in un periodo storico importante per Conrad, tra il 1890 e il 1895, che coincide con il suo viaggio nel cuore dell’Africa, con l’addio alla vita per mare e l’inizio dell’attività di romanziere. Purtroppo delle lettere di Marguerite a Conrad sono state recuperate e pubblicate solo tre minute, una quarta è stata rinvenuta da Mendicino presso la Yale University. Da queste poche missive e dai suoi racconti si ricava l’immagine di una donna appassionata e di grande vivacità intellettuale, che diverrà presto un vero e proprio mentore letterario per Conrad. Il volume si compone di tre parti. Un approfondito saggio introduttivo del curatore Giuseppe Mendicino dove si indaga la figura di Conrad e l’importanza che il rapporto con Marguerite Poradowska ha avuto sulla sua letteratura, sul mare e sulla sua stessa vita. Seguono le lettere di Conrad, conservate presso il Fondo Joseph Conrad della Yale University, tradotte da Anna Lina Molteni, che firma altresì un intenso saggio su Marguerite Poradowska.
22,00

Loner
22,00

Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi

Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi

Anna Lina Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 316

Un viaggio, anzi, come direbbe l’autrice, un vagabondaggio tra le parole e i luoghi di quella donna complessa e straordinaria che fu Giovanna Zangrandi: montanara per scelta, insegnante, partigiana, alpinista fortissima e rifugista, scrittrice di talento fino a oggi ingiustamente dimenticata. Il lavoro accurato e appassionato di Anna Lina Molteni approfondisce il contenuto delle opere di Zangrandi più conosciute e di quelle ormai quasi irrintracciabili, fruga in archivi che custodiscono lettere, diari, racconti e articoli inediti cercando di superare la frammentazione e a volte il “travestimento letterario”, nel quale la scrittrice mischia verità e finzione, realtà e fantasia, soprattutto quando intreccia la sua vicenda personale con la storia dei suoi anni, in particolare quelli della Resistenza veneta.
22,50

Nient'altro che un nome

Nient'altro che un nome

Anna Lina Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Domani non sarò per te nient’altro che un nome, canta Thaïs, bellissima e desiderata, ma prigioniera del suo ruolo di cortigiana. E nient’altro che un nome è Emma, soprano a fine carriera, confinata nel manicomio di Volterra durante i primi del ‘900. Un plico di lettere ritrovato dalla nipote Flora, afflitta da problemi psichiatrici e alla ricerca di ascendenti con le stesse patologie, rivela l’esistenza di una zia, la cui unica ragione di vita e di sopravvivenza è preparare il ritorno trionfale sulle scene, per interpretare la più grande Thaïs di Jules Massenet che si sia mai ascoltata. Lettere mai spedite e quindi cadute nell’oblio. Una storia vera, raccontata attraverso la lente deformante della follia.
15,00

Polissena Das. In viaggio verso il Golem

Anna Lina Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 248

Nell’agosto del 1915, la giovane farmacista triestina Polissena Das viene internata in un centro piemontese per trentini evacuati dalle valli a nord del Lago di Garda. La vita scorre lenta, tra le voci degli internati e i racconti di Leon, un vecchio dal passato misterioso che si improvvisa cantastorie per alleviare le pene dei bambini. Allo scoppio del conflitto, nell’estate del 1914, la sorella di Polissena muore dando alla luce una bambina, mentre il padre della piccola viene arruolato nei Kaiserjäger. Polissena lascia Trieste per trasferirsi in Trentino e prendersi cura della nipote. Ma le vicende caotiche della guerra la costringono a separarsene: la bambina viene affidata a una balia in territorio austriaco e di lei si perdono presto le tracce. Quando Polissena viene internata in Piemonte, non ha più notizie della nipotina. Finché non scopre che la piccola, ormai di dieci mesi, si trova in un campo di internamento per trentini in Austria. Con l’aiuto di Leon e di un ex professore di filosofia di Rovereto riesce a fuggire dal centro. Dopo varie peripezie e grazie all’appoggio di una banda di contrabbandieri, riesce a ridiscendere in Trentino, tentando di raggiungere la famiglia che ha in custodia la bambina. I mesi passano. È la primavera del 1916, tempo della Strafexpedition: il fronte è vicino, l’aria è piena di sospetto e paura. Attraverso un ufficiale austriaco, Polissena scopre che durante l’evacuazione del campo la nipote è stata “dimenticata” sulla panchina della stazione di Rovereto, e da allora se ne sono perse le tracce. A guerra finita, Polissena torna a Trieste e riprende il lavoro nella farmacia di famiglia. Il caso vuole che le giungano notizie su dove si trova la nipote e su cosa le sia successo dopo l’evacuazione, ma il ricongiungimento con la sua famiglia non sarà per niente facile. Una storia sulle fragilità degli uomini travolti dalla Storia; non ci sono eroi e nemmeno grandi ideali da difendere, c’è solo la vita, la voglia di sopravvivere e la ricerca disperata della propria famiglia.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.