Libri di Anna M. Ori
Carpi 1943-1945. Tra guerra e Resistenza
Mauro D'Orazi, Anna M. Ori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni CDL
anno edizione: 2015
pagine: 176
Mauro D'Orazi e Anna Maria Ori, con l'aiuto di alcuni eccellenti collaboratori, ci conducono in uno straordinario viaggio nella memoria comunitaria dei carpigiani. Vicende e protagonisti di uno dei momenti più importanti e drammatici della nostra storia. Un'opera riccamente illustrata, con decine di testimonianze per tramandare ai giovani la memoria dei sacrifici compiuti per la Libertà.
Nonantola e i salvati di villa Emma. Una guida per la scuola e per i visitatori
M. Laura Marescalchi, Anna M. Ori
Libro: Libro in brossura
editore: Quid
anno edizione: 2008
pagine: 80
Fossoli. Memoria privata, rimozione pubblica
Anna M. Ori, Mimmo Franzinelli
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2007
pagine: 176
Il volume raccoglie gli atti del convegno riguardante il campo di Fossoli promosso dalla Fondazione Ambrosianeum e dall'Azione Cattolica Ambrosiana. Gli interventi di Anna Maria Ori e di Mimmo Franzinelli, seguiti dalle testimonianze di alcuni parenti delle vittime, da una sezione di lettere di internati e da alcuni dei significativi documenti fotografici allestiti in occasione della mostra, ricostruiscono la storia di un luogo dove si consumò uno dei capitoli più tragici del periodo nazi-fascista.

