Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Mahjar-Barducci

Il tempo necessario

Il tempo necessario

Agata De Nuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Grafica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questa raccolta di poesie di Agata De Nuccio ha il suono di una preghiera universale. Ogni pagina è una riflessione religiosa per il mondo, che è rimasto bloccato da una pandemia, Covid 19, dalla quale facciamo ancora fatica a uscirne. La meditazione sembra essere l'unico modo per ritrovare noi stessi e lasciare andare ciò che è un peso per l'anima. Abbiamo riscoperto la parola quarantena, quaranta giorni di solitudine. Stessa etimologia di Quaresima, invito a conversione e purificazione. Agata De Nuccio ci fa capire che il lockdown è stato un momento di pausa, di fatica, di lotta. La poesia "parliamo con gli occhi" è stata tradotta in 15 lingue, messaggio di fiducia per il futuro. Prefazione di Anna Mahjar-Barducci.
8,00

Identità italiana

Identità italiana

Anna Mahjar Barducci

Libro: Copertina rigida

editore: Melagrana

anno edizione: 2019

pagine: 64

10,00

Pakistan express. Vivere e cucinare all'ombra dei talebani

Pakistan express. Vivere e cucinare all'ombra dei talebani

Anna Mahjar-Barducci

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il percorso che in questo libro ci porta in Pakistan parte in qualche modo dall'Italia e ci conduce proprio ad Abbottabad, la cittadina dove Osama bin Laden si è nascosto ed è stato ucciso. La voce narrante è italiana (per parte di padre) e ha trascorso diversi anni della sua giovinezza in quella località, dove spesso ritorna per ritrovare luoghi e persone che le sono entrati nel cuore. Il racconto di Anna Mahjar-Barducci ci fa conoscere però il Pakistan più vero. Con un'attenzione profonda e piena di rispetto, ma anche con leggerezza e gusto del dettaglio, l'autrice descrive la realtà difficile e contraddittoria di un paese in bilico fra tradizioni millenarie e modernità, grandi ricchezze e povertà estrema, restrizioni della libertà individuale e desiderio di evasione. I luoghi d'incontro dei giovani, le loro feste proibite, gli individui nella loro intimità, i movimenti che combattono l'estremismo, le donne coraggiose che lottano per i loro diritti, la resistenza della parte più conservatrice della società e del clero. Come in ogni viaggio, i ricordi sono accompagnati da sapori e profumi, impossibili da ricreare con le parole, ma che rivivono attraverso la cucina, espressione della cultura di un popolo. Ecco perché i diversi capitoli sono intervallati dalla descrizione di piatti legati alle storie narrate, di cui l'autrice ha trascritto le ricette tradizionali.
13,50

Italo marocchina. Storie di immigrati marocchini in Europa

Italo marocchina. Storie di immigrati marocchini in Europa

Anna Mahjar-Barducci

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.