Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Maria Fedele

Fede resilienza dittatura digitale

Fede resilienza dittatura digitale

Anna Maria Fedele, Pasquale Talarico

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2015

pagine: 88

Leggi e appare il mondo! Uno scenario luminoso, ampio, variopinto e suggestivo! Il Mistero, per un attimo senza veli, si tinge di vita con esplosioni di colori e tratti precisi! È un rincorrersi di parole e di azioni, un arcobaleno di sentimenti e di emozioni! Gocce di Mistero illuminate dal colore e dal calore! Gocce di vita! È Fede! Ma il collante è la Resilienza! Perno e sostegno, forza ed equilibrio, dolcezza e fermezza, causa ed effetto, volano e cerniera, pensiero ed azione, prudenza e diffidenza, provvidenza e resistenza, sostanza e speranza! E se il vivere è complesso e problematico, la quotidianità spesso perversa, la società compromessa da schiavisti di valori allora assisteremo all'esigenza impellente di un ritorno al rispetto più profondo per la natura, al forte richiamo dei valori morali universali! Dal bene comune, al rispetto reciproco e del sacro ed inviolabile tempio della famiglia come valore imprescindibile di ogni forma o modello di società davvero fino in fondo libera, civile e democratica!
10,00

Malizia nell'era digitale ...un inganno, un'insidia o un'arte?

Malizia nell'era digitale ...un inganno, un'insidia o un'arte?

Anna Maria Fedele, Pasquale Talarico

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2019

pagine: 90

"Si fallor sum!", ..."Cogito ergo sum!" Hanno ancora valore o sono soltanto tracce evanescenti del lontano passato, di tante e forse anche troppe forme di verità apparente, in realtà, magari, del tutto inesistenti? Un ulteriore esempio di "errore in evoluzione" oppure l'ennesimo tentativo del potere politico, economico e finanziario di far passare inosservata la grande crisi di valori umani che sta portando il mondo alla deriva? Dal carro al caos. Dalla Fede alla Scienza e dall'inganno epocale della realtà virtuale, alla paura di perdere e di rimanere indietro. Dalla Mela del peccato alla "Mancata Malizia!". Dal vile fantasma dell'intelligenza artificiale al tramonto delle idee e all'Esilio mentale. Dalla rivoluzione culturale alla perversa e disumana cultura della corruzione, del profitto e del denaro: la tragedia sociale. Tutti prigionieri e schiavi di un'assurda "Dittatura digitale", di una falsa Scienza e di una falsa Democrazia costretta a tradire le aspettative di un'umanità senza speranza, che non riesce più a rivendicare neanche il diritto-dovere ai valori della Famiglia, della Dignità e della preziosa Identità in particolare. Tutti incantati, ingannati e ignari complici di un potere politico, economico e finanziario senza scrupoli, che, dalla lotta per il controllo dei mercati, al clima, all'inquinamento e all'irresponsabile strategia dell'indebitamento dei paesi poveri, mette a rischio il destino del pianeta e delle future generazioni.
10,00

Esilio mentale. Né peccato, né reato

Esilio mentale. Né peccato, né reato

Pasquale Talarico, Anna Maria Fedele

Libro: Libro in brossura

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2017

pagine: 238

Il richiamo delle stelle trasporta il pensiero nell'infinito firmamento dove spazio e tempo non hanno né inizio e né fine, allora il viaggio più lungo diventa istante e il percorrere l'eterno è solo un attimo. Ruota immensa l'essenza del creato-non creato e l'uomo si erge a scavalco nel passato. Il futuro è assente ma si guarda al presente e al passato. La vita è un ponte e l'uomo è usufruttuario diventando un esiliato nel proprio immediato tra cultura e natura. Esilio mentale. L'uomo, la sua storia, la fede, la fantasia, il coraggio e la paura... tanti sogni, tante illusioni, tante esperienze, tante speranze ma nessuna certezza. Un complesso e ambiguo rapporto fra storia, memoria, natura e cultura; fra il miracolo della nascita, l'avventura della vita e il mistero della morte, dove viaggiano senza sosta, da secoli e millenni, l'illusione del tempo, le stagioni e le generazioni. Tutte gocce di mistero in transito costrette a convivere con il clima, il paesaggio, la cultura e la tecnologia che ognuno incontra lungo la via obbligata del disegno del destino che nessuno ha mai scelto e né mai potrebbe scegliere da sé. Una via, una vita, mille verità, mille menzogne, mille meraviglie, mille contraddizioni e mille interpretazioni sull'eterno alternarsi delle forze del bene da quelle del male. Una sfida universale sull'origine del macro e del microcosmo fra sentimenti e umane emozioni, che danno significato e senso all'esistenza. Una via, una vita, un faro, un freno e un filtro sulla strada di un mondo mentale, in continua evoluzione, che giorno dopo giorno assorbe l'energia vivente per nutrire l'anima, lo spirito e il corpo. Scienza e fede, bontà e bellezza, coraggio e paura, odio e amore, gioia e dolore, ma sempre alla ricerca di un'armonia interiore per rendere la vita degna di essere vissuta. Verità, invidia, coscienza, ipocrisia, fedeltà, nostalgia ma nella coppia, con la coppia e per la coppia. Mente, materia, rapporti sociali, bene comune, rispetto reciproco ma mai con violenza. Senza tradire mai le aspettative di nessuno e tanto meno delle giovani generazioni che avrebbero diritto di crescere libere e sviluppare, secondo natura, nel calore della famiglia, fra l'amore materno e l'affetto dei nonni. Prefazione di Giovanni Duro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.