Libri di Anna Simonich
Il diario di Iris
Anna Simonich
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2025
pagine: 290
Questo è un romanzo che parla di Iris una ragazza qualunque che vive nelle nostre città e cittadine di provincia, cui regalano un diario che parla di lei, dall’infanzia dei momenti felici, delle amicizie, dei primi amori. Una giovane donna che in un momento di sconforto e debolezza incontra l’uomo sbagliato. Dove non riesce a capire che è una persona malata e pericolosa, nonostante i genitori e le amiche la mettano in guardia. È fondamentalmente lo studio psicologico dei personaggi soprattutto di Iris, dolce ingenua, che affronta una situazione che per certi versi diventata surreale, lo sconforto, il dolore, le paure, i sogni infranti.
Chi viene dal passato. Opera teatrale in tre atti
Anna Simonich
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
“Perché un'opera teatrale e non un romanzo?” è la prima domanda che mi sono posta. In questi anni di pandemia, il cinema ed il teatro hanno sacrificato molto del loro mondo a causa del distanziamento. Sono sempre stata affascinata dal loro modo di essere finzione per comunicare storie, tematiche sociali o psicologiche. Una commedia che punta a farci riflettere sulle realtà della nostra epoca. […] Quest'opera parte da evento paradossale, ma questo è anche il bello del teatro, in un laboratorio scientifico negli Stati Uniti vengono clonati dei Neanderthal, una comunità di persone che restano prigioniere ai fini di studio senza poter uscire e condividere la vita e la realtà dei Sapiens, paradigma della nostra civiltà. Una comunità sicuramente diversa, non solo nell'aspetto fisico, ma anche per le capacità intellettive superiori, privi di arrivismo od ambizioni, con totale mancanza di aggressività. […] I personaggi sentono sempre di più l'esigenza della libertà, tanto da progettare la fuga da quella prigione dorata del laboratorio, dove vivono apaticamente senza trovare un senso a quel tipo di vita. Nemmeno chiara per i protagonisti è la stessa loro esistenza, come sia stato possibile eticamente e moralmente la clonazione di persone recluse ed infelici.
Isole di gioia
Anna Simonich
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 132
Un viaggio attraverso la nostra civiltà con i suoi paradossi le sue incongruenze, un circo equestre di persone e manie kitch. Tre isole realizzate dall'uomo per occultare milioni di fusti e rifiuti tossici ed infetti, che si trasformano in un centro turistico di lusso. Una delle isole (Gioia) tuttavia e a rischio di crollo, ma questo mondo prosegue nella sua assurdità e banalità. Il protagonista, un giornalista, insegue per anni un sogno l'idea di poterle visitare, ma vi giunge quando ormai il declino le ha sopraffatte, il suo sarà un viaggio di redenzione? Che ne sara di Gioia? Sprofonderà negli abissi marini, con il suo carico di immondizia? La Bellezza quella vera con la B maiuscola, salverà il protagonista?
Diario di una quarantena. Bergamo marzo aprile 2020
Anna Simonich
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 140
Diario di una quarantena, vicende, sentimenti considerazioni durante l'epidemia di Coronavirus del 2020, barricati in casa ad aspettare gli eventi terribili vissuti nella provincia di Bergamo.