“Perché un'opera teatrale e non un romanzo?” è la prima domanda che mi sono posta. In questi anni di pandemia, il cinema ed il teatro hanno sacrificato molto del loro mondo a causa del distanziamento. Sono sempre stata affascinata dal loro modo di essere finzione per comunicare storie, tematiche sociali o psicologiche. Una commedia che punta a farci riflettere sulle realtà della nostra epoca. […] Quest'opera parte da evento paradossale, ma questo è anche il bello del teatro, in un laboratorio scientifico negli Stati Uniti vengono clonati dei Neanderthal, una comunità di persone che restano prigioniere ai fini di studio senza poter uscire e condividere la vita e la realtà dei Sapiens, paradigma della nostra civiltà. Una comunità sicuramente diversa, non solo nell'aspetto fisico, ma anche per le capacità intellettive superiori, privi di arrivismo od ambizioni, con totale mancanza di aggressività. […] I personaggi sentono sempre di più l'esigenza della libertà, tanto da progettare la fuga da quella prigione dorata del laboratorio, dove vivono apaticamente senza trovare un senso a quel tipo di vita. Nemmeno chiara per i protagonisti è la stessa loro esistenza, come sia stato possibile eticamente e moralmente la clonazione di persone recluse ed infelici.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Chi viene dal passato. Opera teatrale in tre atti
Chi viene dal passato. Opera teatrale in tre atti
Titolo | Chi viene dal passato. Opera teatrale in tre atti |
Autore | Anna Simonich |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Il sipario. Teatro |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788859179764 |
€14,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica