Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annalisa Lorenzi

La santa inedia. Vivere solo di Cristo

La santa inedia. Vivere solo di Cristo

Annalisa Lorenzi

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

La capacità di governare il proprio corpo, i propri bisogni fisici attraverso l'esercizio della meditazione è arte che il mondo orientale ha coltivato e nella quale si è esercitato nei secoli. In realtà l'allenamento di una capacità atta a ridurre il fabbisogno di cibo è appartenuto, lungo i secoli, anche a molta della spiritualità e della mistica cristiana. Il suo senso è ampio, variegato: evitare di appesantire il corpo così da favorire l'attenzione all'interiorità; imparare a governare il piacere della gola, così da rimanere noi padroni e non schiavi dei nostri bisogni; partecipare al ritmo di vita dei poveri anche per quanto riguarda la sobrietà nel cibarsi; vivere penitenzialmente... queste pagine ne ripercorrono storia e pratiche.
7,90

Ernesto Buonaiuti. Tra modernismo e segni dei tempi

Ernesto Buonaiuti. Tra modernismo e segni dei tempi

Annalisa Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 168

«Dal chiuso dei seminari escono le forme di vita più disparate e più imprevedute», ebbe a scrivere Ernesto Buonaiuti nella sua autobiografia, lui che il seminario aveva bollato come «irrequieto e di idee avanzate e pericolose ». La lotta lanciata dal colle Vaticano contro il modernismo ne determinò la scomunica nel 1926 e l’antifascismo esibito non ne facilitò l’esistenza. Morì nel 1946 senza riconciliarsi con la Chiesa, e tuttavia rivendicando il proprio sacerdozio. Questo libro apre una porta verso un uomo dilaniato, amante della Chiesa ma non per questo obbediente, disposto a discutere le proprie convinzioni ma non ad accantonare il rigore intellettuale in virtù di una professione di fede. Ernesto Buonaiuti, dirompente profeta del dialogo tra fede e modernità, forse privo della mitezza necessaria a favorire ogni vero scambio, torna allora come prezioso testimone di una stagione indimenticabile — ma spesso dimenticata — della recente storia cristiana.
12,00

Chiesa e potere. L'arretratezza dell'Italia è colpa del Vaticano?

Chiesa e potere. L'arretratezza dell'Italia è colpa del Vaticano?

Annalisa Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

La vicenda della Chiesa in Italia è anche la storia del difficile rapporto tra cristiani, Santa Sede e potere. Sono innumerevoli i casi in cui la politica italiana e quella vaticana hanno condotto un confronto serrato, spesso una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi e con esiti alterni. Il libro di Annalisa Lorenzi parte dalla radice di questo scontro — la distinzione tra potere temporale e spirituale della Chiesa — e pur limitandosi agli episodi più importanti, dalla presa di Porta Pia ai Patti lateranensi, dai referendum su divorzio e aborto al dibattito sul diritto di famiglia, riflette su quella che spesso ha preso le forme di una coabitazione problematica.
9,90

Lacrime. Breve storia della madonnina di Siracusa

Lacrime. Breve storia della madonnina di Siracusa

Annalisa Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 124

Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre del 1953 il bassorilievo di una Madonnina di gesso sconvolge dapprima la città di Siracusa, poi l'Italia intera e, infine, il mondo. «La Madonna piange!» dicono coloro che passano in via degli Orti in quei giorni. A distanza di 60 anni, quelle lacrime parlano ancora alle donne e agli uomini di tutte le latitudini, che pregano e sperano: parlano dell'amore di Dio, della sua misericordia e della nostra necessità di convertirci. Un libro per conoscere la Madonna delle lacrime di Siracusa nel sessantesimo anniversario della prima apparizione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.