Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antoine de La Garanderie

Critica della ragione pedagogica

Critica della ragione pedagogica

Antoine de La Garanderie

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2013

pagine: 326

26,00

La motivazione. Il suo risveglio, il suo sviluppo

La motivazione. Il suo risveglio, il suo sviluppo

Antoine de La Garanderie

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2005

pagine: 160

16,00

I mezzi dell'apprendimento e il dialogo con l'alunno

I mezzi dell'apprendimento e il dialogo con l'alunno

Antoine de La Garanderie

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 201

Cosa fare con gli alunni in difficoltà? È possibile aiutarli a impadronirsi degli strumenti necessari per "riuscire"? In che modo? La risposta di Antoine de La Garanderie è perentoria: gli alunni svantaggiati, meno "dotati", devono e possono essere messi in condizione di affrontare con successo l'impegno scolastico. È necessario, però, insegnare loro i gesti mentali che consentono di prestare attenzione, riflettere e memorizzare. Questo tipo di insegnamento può avvenire soltanto attraverso lo scambio autentico, profondo, che si realizza nel dialogo pedagogico; uno strumento di analisi delle modalità di concettualizzazione "spontanea", elaborato sulla base di una conoscenza minuziosa dei meccanismi dell'apprendimento.
17,80

I profili pedagogici. Scoprire le attitudini scolastiche
14,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.