Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Bartolo

...e Croce gli disse: «vèstiti da fascista!». Biografia di Giuseppe Bartolo antifascista, azionista, studioso di meridionalismo

...e Croce gli disse: «vèstiti da fascista!». Biografia di Giuseppe Bartolo antifascista, azionista, studioso di meridionalismo

Antonella Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 360

A più di quarant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Bartolo, sua figlia Antonella ne ha completato la biografia, grazie ad una importante ricerca, a cui hanno partecipato non solo la famiglia, gli amici e i conoscenti ma un gran numero di persone catturate dal carisma del loro professore, preludio di ulteriori ricerche e studi. Giuseppe Bartolo figura di grande valore per la storia politica e culturale della città di Bari, antifascista appassionato, fu tra i fondatori del Partito d’Azione barese, nonché studioso di meridionalismo. L’Autrice, come già appare nel titolo del libro, prende spunto da un episodio del giovane Peppino, comandato da Benedetto Croce a intrufolarsi in un convegno di mistica fascista per fare la spia (...e Croce gli disse: vèstiti da fascista!) per poi ripercorre la vita del padre alternando ricordi familiari ad eventi storici, incontrando i testimoni e scoprendo tra le carte del padre episodi sconosciuti. Allievo di Tommaso Fiore insieme a Michele Cifarelli, Fabrizio Canfora, Michele d’Erasmo e Beniamino d’Amato, Giuseppe Bartolo ha fatto parte di quel gruppetto di giovani inquieti che ha dato vita ed energia all’antifascismo barese.
25,00

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Antonella Bartolo

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il testo affronta un tema comune a nonni e bisnonni di tante famiglie italiane e mai affrontato nei libri scolastici: la deportazione militare italiana dopo l’8 settembre ‘43. Attraverso la scoperta di alcuni disegni realizzati da nonno Antonio, prigioniero di guerra, due fratellini Agata e Nicola si raccontano la difficile condizione della detenzione dei soldati italiani nei lager nazisti. Progetto sostenuto dalle associazioni nazionali ANRP, ANEI, ANPI e ISTORETO. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.