Libri di Antonella Donazzan
Simbiosi e ambiguità. Studio psicoanalitico
José Bleger
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 381
Quest'opera, ricca di esempi clinici di personalità prevalentemente narcisistiche o borderline, è incentrata sullo studio della parte psicotica della personalità; riferendosi ad essa, Bleger evidenzia i fenomeni della dissociazione — differente dalla scissione - e del clivaggio. Caratteristiche della P.P.P. sono la simbiosi e l'ambiguità. Dall'osservazione dello psicoanalista alle prese con la parte psicotica della personalità nel transfert e nel controtransfert, Bleger estrapola alcune indicazioni che ampliano la teoria della tecnica delle personalità ambigue. Utilizzando un doppio modello - l'identificazione proiettiva e introiettiva per la dinamica fra oggetti interni (Klein), e depositante-depositario-depositato per rappresentare l'interazione fra persone (Pichon-Rivière) — Bleger dedica un intero capitolo allo studio dei processi comunicativi che coinvolgono il depositario in relazione con un depositante, cimentandosi nella psicoanalisi di un testo letterario. Pietra miliare degli studi sul setting è il suo saggio sull'inquadramento psicoanalitico, di cui è qui riportata la traduzione italiana.
La signora del miele
Fanny Buitrago
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Teodora Vencejos è una cenerentola, una brutta anatroccola e una bella addormentata latinoamericana. Vive nel paesino colombiano di Real de Marqués e, come in tutte le fiabe, ha una matrigna, donna Ramonita Cespedes de Ucros. Questa in punto di morte, affida a Teodora, povera in canna e trattata come una sguattera di casa, la cura del figlio Galaor, uno splendido e sciocco donnaiolo: dovrà tenergli lontano le donne che lo corteggiano e trovargli una buona moglie. In paese arriva però la giovane e ricca Clavel Quintanilla che conquista Galaor con le sue arti eroiche e gli dà due figli, mentre Teodora continua a servirlo. Quando però si legge il testamento della matrigna e si scopre che tutto è stato lasciato dal padre a Teodora, le parti si invertono.
Il mondo illuminato
Ángeles Mastretta
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2001
pagine: 172
L'esistenza privata, emotiva e speculativa di Angeles Mastretta. L'autrice racconta della sua famiglia, dei figli, del cane, come delle sue ossessioni e paure, delle sue amicizie e passioni letterarie, dei luoghi amati, dell'impegno civile. La scrittrice messicana snocciola pensieri, ricordi, episodi della vita quotidiana, commenti a margine su vicende che ne hanno colpito l'immaginazione, e questi si susseguono in brevi flash che svelano il suo mondo, un mondo "iluminato", appunto, da un saggio attaccamento alla vita.