Libri di Antonello Nasone
La critica del moderno in Carl Schmitt
Libro: Libro in brossura
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2025
pagine: 172
Frutto congiunto di lavori seminariali e di instancabili conversazioni tra gli autori, questo volume rievoca un tema ampiamente frequentato ma che non smette tuttora di inquietare le intelligenze occidentali. D’altronde, proprio l’ispiratore di queste riflessioni, con toni amaramente consapevoli e nelle ormai disperate vesti di "Epimeteo cristiano", scrisse nei primi mesi del 1949: «Voglio essere pensato, io, che sono tutto pensiero».
Il problema Occidente. Mito, sacrificio, comunità nel pensiero di Jean-Luc Nancy
Antonello Nasone
Libro: Libro in brossura
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2023
pagine: 160
Mito, sacrificio, comunità, sono termini che hanno costantemente inquietato il pensiero di Jean-Luc Nancy lungo tutto il suo itinerario filosofico. In questo volume si è cercato, grazie anche allo studio di scritti del filosofo francese tuttora inediti in lingua italiana, di riportare alla luce ascendenze, consonanze e riferimenti che fossero in grado di contribuire a dare una visione più ampia del percorso intellettuale di uno dei maggiori filosofi degli ultimi 40 anni. Dall’indagine sulla “nuova mitologia” dei romantici di Jena ai tentativi di tracciare i lineamenti di un’insolita “democrazia nietzschiana”, dal “mito nazi” al “nuovo sacrificio”, dagli esordi con Lacoue-Labarthe fino alle ultime prove prima della scomparsa, il pensiero di Nancy non accenna ad attenuare quella tensione, quella profondità di visione verso tematiche di carattere politico che, ancora oggi, è possibile trovare nei suoi scritti.