Libri di Antonio Biasiucci
Tombola
Antonio Biasiucci, Mimmo Paladino
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2023
pagine: 192
Tombola di Antonio Biasiucci e Mimmo Paladino è un volume unico che permette di ammirare l'opera di due grandi artisti e il senso di un gioco continuo e perenne. Si comincia ovviamente dal numero 1, L'Italia. Poi il due, 'a Piccerella e poi ancora 3, 'a Jatta, il 4, 'o Puorco e via via fino all'ultimo, 'a Paura. Sono i 90 numeri che compongono la tombola, vista attraverso le definizioni della Smorfia napoletana. Questo il punto di partenza scelto da Antonio Biasiucci, tra i più significativi autori contemporanei italiani, che ha fatto della sua fotografia in bianco e nero, forte, densa e unica per stile, un segno inconfondibile di ricerca. Le immagini di Biasiucci sono accompagnate dai numeri disegnati appositamente da Mimmo Paladino che firma col fotografo quest'opera unica che si snoda tra soffusi significati archetipici, suggestioni visionarie e arricchita da due testi: Numeri di Marino Niola e Le tavole di Alice di Eduardo Cicelyn. L'omaggio a Napoli, alla memoria storica della città, al "libro dei sogni" da cui la Smorfia deriva, è racchiuso in queste 90 immagini, ognuna con il suo riferimento intimo, profondo al numero che la rappresenta e al significato che la tradizione le attribuisce. Il volume è accompagnato da un grande tabellone a due facce, due reticoli su cui si sistemano su un lato le immagini di Antonio Biasiucci e sull'altro i numeri di Mimmo Paladino. Un volume straordinario, un lavoro d'artista unico che permette di ammirare l'opera di due grandi autori, ritrovare la memoria e il senso di un gioco continuo e perenne, quello della cabala del nostro tempo. Forse questa tombola che sfiora l'assurdo di definizioni completamente reinterpretate è un modo giusto di reimmaginare la città. Senza dubbio, è anche un modo per interrogarsi sul senso moderno di un'arte che ha radici antiche e che è ancora in grado di affascinarci e di stupirci. An english translation is available for english readers.
Trannelafisarmonicaunafilarmonicajazz. Omaggio all’arte di Oreste Zevola. Ediz. italiana e francese
Oreste Zevola, Valerio Magrelli
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2022
pagine: 60
Molti
Antonio Biasiucci, Valerio Magrelli, Mimmo Paladino
Libro
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2019
pagine: 50
365. Il giorno del pane
Stella Cervasio, Antonio Biasiucci
Libro: Copertina rigida
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2017
pagine: 68
In una madia di pura cellulosa di colore nero sono raccolte una mappa, una novella ed una fotografia. La mappa è una foto-leporello 20x60 di Antonio Biasiucci, composta da 12 scatti, ognuno per il cielo di un mese dell'anno solare: "Costellazione del Pane". La novella "Il giorno del pane" di Stella Cervasio è scandita nello spazio di 24 pagine, cioè l'arco temporale di una giornata. Nel corpo del libro è custodita una fotografia 20x20 di Antonio Biasiucci: "Il pane quotidiano". La rilegatura essenziale consente un'apertura a centottanta gradi che vuole restituire un tempo lento alla lettura. La tiratura di questo libro è di 365 copie, come i giorni dell'anno.
Tre terzi. Sacrificio tumulto costellazioni
Antonio Biasiucci
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2013
pagine: 191
Nelle sale espositive di Palazzo Poli a Roma è allestita la mostra, curata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, dedicata al fotografo Antonio Biasiucci, che con la sua trentennale carriera si è ormai imposto come una delle voci più originali del panorama fotografico italiano. Antonio Biasiucci nasce a Dragoni (Caserta) nel 1961. Il suo interesse per la fotografia come mezzo espressivo e di documentazione nasce di pari passo a un coinvolgimento, che negli anni si rivelerà altrettanto duraturo, per la ritualità senza tempo della vita contadina cui dedicherà alcuni dei suoi più significativi lavori come "Vapori" (1982-1987), "Vacche" (1987-1991) e "Pani" (2006-2010).
Tre terzi. Sacrificio tumulto costellazioni. Catalogo della mostra (Roma, 12 dicembre 2012- 17 febbraio 2013)
Antonio Biasiucci
Libro: Copertina rigida
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2012
pagine: 192
Nelle sale espositive di Palazzo Poli a Roma è allestita la mostra, curata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, dedicata al fotografo Antonio Biasiucci, che con la sua trentennale carriera si è ormai imposto come una delle voci più originali del panorama fotografico italiano. Antonio Biasiucci nasce a Dragoni (Caserta) nel 1961. Il suo interesse per la fotografia come mezzo espressivo e di documentazione nasce di pari passo a un coinvolgimento, che negli anni si rivelerà altrettanto duraturo, per la ritualità senza tempo della vita contadina cui dedicherà alcuni dei suoi più significativi lavori come "Vapori" (1982-1987), "Vacche" (1987-1991) e "Pani" (2006-2010).
Cantiere. Rione terra
Antonio Biasiucci
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il volume "Cantiere. Rione Terra" nasce dal lavoro di documentazione realizzato da Antonio Biasiucci nel cantiere del Consorzio Rione Terra, che ha restituito alla vita l'antico quartiere di Pozzuoli gravemente danneggiato da un terremoto negli anni Ottanta. Si tratta di un progetto che l'autore porta avanti restando fedele allo stile che da sempre caratterizza la sua produzione fotografica: il suo sguardo si immerge nel mondo che si appresta a esplorare filtrando la realtà secondo un'interpretazione del tutto personale; il mondo indagato dalla macchina fotografica si rivela così attraverso dettagli e scorci che si impongono all'occhio in una dimensione quasi onirica, recante però le tracce del passare del tempo e della storia. Un volume a tiratura limitata, disponibile nel numero di 100 copie.
Res. Lo stato delle cose. Catalogo della mostra (Svizzera, 24 marzo-29 maggio 2004). Ediz. italiana e inglese
Antonio Biasiucci
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2004
pagine: 107
Le immagini di questo volume sono la quarta, e conclusiva parte, di un progetto che Antonio Biasiucci ha realizzato e a perseguito negli ultimi anni. Dopo un viaggio verso le origini del mondo e i suoi oggetti (Corpus), un lavoro all'interno dei vulcani visti come forma embrionale di energia ancora in evoluzione (Magma), l'ancestrale e fisica memoria dell'animale primigenio (Vacche), con "Res" ora l'autore cerca di rintracciare, come dice il sottotitolo, Lo stato delle cose. Il volume presenta una lunga, affascinante e continua ricerca sul valore profondo delle immagini, chiuse tra i due termini essenziali dell'origine e della catastrofe. Le cose appaiono come resti e vestigia di un racconto storico.
Dove non è mai sera. Immagini di vita contadina
Antonio Biasiucci
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1984
pagine: 72
Una sola moltitudine
Antonio Biasiucci
Libro: Libro in brossura
editore: artem
anno edizione: 2023
pagine: 80
Lo sguardo di Biasiucci ha il garbo e la volontà di scoperta della mano che cerca, raccoglie, accumula e ricompone. La penombra degli ambienti del carcere, da lui immortalato, si lascia pervadere dalla luce del paesaggio. Il limite, il muro, le grate rivelano la mobilità delle forme. I frammenti che compongono la sua maestosa opera sono episodi, dettagli, squarci nella memoria che si ordinano in un racconto. Oggetti, strumenti, abbandonati o feriti dalla luce tagliata dalle sbarre, la moltitudine di spezzate solitudini si aggrappano a un tutto, cornice dopo cornice. Il quadro, nella sua interezza, si configura e appare tra il visto e l'immaginato, tra luce e buio, ora chiusi, ora dilatati.