Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Bollin

Far risuonare il Vangelo
15,00

Riuniti nel suo nome. Celebrazioni e consegne catechistiche

Riuniti nel suo nome. Celebrazioni e consegne catechistiche

Antonio Bollin

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 240

Raccolta di venticinque celebrazioni e consegne catechistiche, frutto di una solida esperienza pastorale e competenza didattica. Sono proposte celebrazioni familiari e per il gruppo di catechesi, altre con i ragazzi e i loro genitori in parrocchia, altre ancora in comunità nel giorno del Signore: tutte sono adattabili e utilizzabili secondo diversi modelli catechistici (kerygmatico, familiare, esperienziale, catecumenale, ordinario) per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. Le celebrazioni hanno una precisa funzione introduttiva, pedagogica, propedeutica al pregare e al celebrare cristiano.
12,00

Confermali con la tua benedizione. Celebrazioni del mandato e pensieri formativi per gli operatori della catechesi

Confermali con la tua benedizione. Celebrazioni del mandato e pensieri formativi per gli operatori della catechesi

Antonio Bollin

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il sussidio propone: sette celebrazioni del mandato agli operatori della catechesi. Il testo di ogni Rito del Mandato, riportato negli elementi essenziali, è preceduto da note organizzative e suggerimenti celebrativi; una raccolta di pensieri formativi: utili per una lettura personale; per animare un incontro con gli operatori della catechesi; per stimolare il confronto e il dibattito in un gruppo di catechiste; per cogliere e individuare prospettive e orientamenti anche operativi nel ministero catechistico.
10,50

Vegliate e pregate. Volume Vol. 2

Vegliate e pregate. Volume Vol. 2

Antonio Bollin, Francesca Cucchini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 72

Cinque Veglie di preghiera e di riflessione per la Quaresima, da utilizzare nei gruppi parrocchiali. Le tematiche sono varie, ma sempre orientate al mistero che si vuol celebrare. La struttura varia da una Veglia all'altra, ma non mancano mai brani biblici portanti, testi di riflessione di consolidati autori, e "segni" attorno al quale la Veglia si concentra con un chiaro messaggio da custodire e portare nel cuore.
4,50

Vegliate e pregate. Volume Vol. 1

Vegliate e pregate. Volume Vol. 1

Antonio Bollin, Francesca Cucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 64

Cinque Veglie di preghiera e di riflessione per l'Avvento, da utilizzare nei gruppi parrocchiali. Le tematiche sono varie, ma sempre orientate al mistero che si vuole celebrare. La struttura varia da una Veglia all'altra, ma non mancano mai brani biblici portanti, testi di riflessione di consolidati autori, e "segni" attorno al quale la Veglia si concentra con un chiaro messaggio da custodire e portare nel cuore.
4,00

Fammi conoscere. Testo di religione. Per la 4ª e 5ª classe elementare

Fammi conoscere. Testo di religione. Per la 4ª e 5ª classe elementare

Antonio Bollin, Lidia Castegini, Simonetta Crosato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2008

Il percorso, che prende avvio con i volumi relativi al primo ciclo, si colloca all'interno del progetto educativo proposto dal Profilo educativo culturale e professionale (PECUP) dello studente e dagli Obiettivi generali del processo formativo, i quali individuano il compito prioritario della scuola nella crescita della persona in tutte le sue dimensioni. L'itinerario accompagna il bambino che, crescendo, vede allargarsi la propria esperienza personale, e lo fa via via interagire con la portata umanizzante della cultura cristiana. Particolare cura è riservata agli aspetti di interdisciplinarietà, interculturalità e interreligiosità, privilegiando tra i vari ambiti quelli che riguardano l'orizzonte antropologico, l'universo del linguaggio, dell'immagine e dell'arte, delle scienze, della musica, nonché l'educazione alla convivenza civile. L'opera si contraddistingue per le seguenti attenzioni: accoglienza come percezione del valore della persona, uso della correlazione e di molteplici linguaggi di comunicazione, valorizzazione dell'esperienza personale, sociale e culturale dell'alunno, riconoscimento dei segni e dei simboli della cultura religiosa della Chiesa e del nostro paese, graduale conoscenza dei testi fondamentali della religione cattolica, incontro con testimoni della storia o del presente che propongano in modo significativo valori religiosi e cristiani, conoscenza e valutazione di altre tradizioni religiose.
7,00

Fammi conoscere. Testo di religione. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.