Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Camerano

L'alchimia del potere. La filosofia politica di Hannah Arendt

L'alchimia del potere. La filosofia politica di Hannah Arendt

Stefano Berni, Antonio Camerano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il libro tiene conto di come il pensiero di Hannah Arendt si inserisca a pieno titolo nell’attuale dibattito sull’idea di democrazia e sulle sue derive totalitarie. Gli autori hanno affrontato alcuni temi cruciali del pensiero arendtiano, come la sua visione della storia, intesa come evento, contingenza e imprevedibilità, e la sua concezione della politica, con la quale Arendt segnala il rischio di una riduzione del politico all’economico. Da questo punto di vista è stato necessario ricostruire i suoi rapporti con il pensiero di Karl Marx, riferimento imprescindibile sempre presente nelle tesi arendtiane, benché critiche e con il tema centrale del lavoro. Il percorso analitico prosegue nel confronto con alcune autrici come Cavarero e Butler, che permettono di approfondire alcuni argomenti quali la democrazia, la corporeità, la soggettività. Infine, il confronto costante con il pensiero di Michel Foucault per mettere in luce gli aspetti più spinosi che oggi riguardano l’idea stessa di potere e politica.
18,00

Erranza delle etiche. Responsabilità e generazioni future

Erranza delle etiche. Responsabilità e generazioni future

Antonio Camerano

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2013

pagine: 174

Il volume presenta la discussione riguardante gli obblighi di caratteremorale che le generazioni attuali hanno (o dovrebbero avere) nei riguardi di quelle che verranno. Sul presupposto dell'esistenza di tale obbligo si propone un confronto tra alcune famiglie di tradizioni e di correnti di pensiero che hanno caratterizzato la vita della moderna comunità occidentale. Il titolo, oltre a richiamare le difficoltà che le etiche incontrano quando si tenta di estendere le loro raccomandazioni al tema delle generazioni future, intende ancor di più suggerire che è nel loro andare errabondo e dal loro continuo confronto che può emergere un pensiero in grado di legittimare scelte e comportamenti in favore di quanti dimoreranno sulla terra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.