Libri di Antonio Cuomo
Barbaricon e altro. Poesie 2011-2021
Antonio Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 172
"Barbaricon e altro", raccolta di 75 poesie - scritte tra il 2011 e il 2021 - divise in 7 sezioni, è una dichiarazione d'amore per la poesia e al tempo stesso, attraverso la trasposizione nella Roma imperiale, un tentativo di descrivere il contemporaneo; pur non mancando le liriche personali e le riflessioni sul nostro tempo, la cifra prevalente è l'omaggio poetico. Barbaricon, la prima sezione, composta di 24 poesie in endecasillabi sciolti, ambientate in un ipotetico Impero romano in decadenza, intreccia alla tematica della «barbarie dei tempi» l'omaggio agli autori della letteratura latina. Empatia, Poeti e Flash e dediche contengono perlopiù liriche rivolte ad alcuni dei maggiori poeti della letteratura mondiale. Residenze sulla Terra, Madrigali privati e Conclusioni provvisorie, le sezioni finali, riguardano tematiche strettamente personali e di attualità.
100 serie tv in pillole. Stagione 2. Manuale per malati seriali recidivi
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Non c'è cura per un malato seriale. Ormai lo sappiamo bene. E allora siamo qui a somministrarvi una nuova dose dedicata ad altre 100 serie tv che hanno fatto la storia del piccolo schermo. Vi avevamo lasciato sul più bello, come durante il finale del vostro show preferito, perché c'era ancora tanta altra serialità da celebrare. Lo faremo con una seconda stagione di serie tv imperdibili, da riscoprire o da recuperare. 100 nuovi show per un'intensa e imperdibile sessione di binge-reading.
Cult. I film che ti hanno cambiato la vita
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 280
Tutto il cinema che ha lasciato un'impronta indelebile nella nostra vita. Personaggi iconici, frasi memorabili, sequenze indimenticabili e tanto altro in cui sei inciampato almeno una volta nella vita. Al fianco di grandi successi, ecco anche pellicole di nicchia, clamorosi flop e opere bocciate troppo in fretta da critica e pubblico. Tutte rigorosamente cult, dalla prima all'ultima. Basta con Viale del tramonto, Ombre rosse, I sette samurai, Lawrence d'Arabia, La finestra sul cortile. Qui non troverai niente di tutto questo. Perché sarebbe troppo facile rispolverare i soliti grandi classici della settima arte, ormai imparati a memoria come fossero una filastrocca cinefila. No, in questo manuale abbiamo voglia di film cult. Ovvero il cinema che ha lasciato impronte indelebili, frasi memorabili, sequenze indimenticabili, immagini, locandine e personaggi in cui sei inciampato almeno una volta nella vita. Un cinema non sempre fortunato, a volte troppo in anticipo per essere compreso e apprezzato. Un cinema d'avanguardia, coraggioso, di rottura, che si è appellato al passare del tempo per conoscere la meritata gloria. Così, al fianco di grandi successi, ecco anche pellicole di nicchia, clamorosi flop, opere bocciate troppo in fretta da critica e pubblico. Siamo qui per rimediare, chiedere scusa e riscoprire il lato fiero del cinema più popolare e apprezzato e amato da tutti. Orgoglioso di essere cult. Prefazione e vignetta di Lorenza Di Sepio.
100 serie tv in pillole. Manuale per malati seriali
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Le migliori 100 serie TV degli ultimi trent'anni, da grandi classici come "Twin Peaks" a nuovi successi come "Il trono di spade", analizzate dalla redazione di Movieplayer.it. La nostra squadra ha isolato e catalogato le serie in grado di provocare maggiore dipendenza, suddividendole in base agli effetti sui malati seriali, senza dimenticare le controindicazioni.
Locali storici in penisola sorrentina
Antonio Cuomo
Libro: Libro in brossura
editore: Longobardi
anno edizione: 2011
La malattia da reflusso gastroesofageo
Antonio Cuomo, Marco Romano, Vincenzo Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2004
pagine: 80
Anamnesi. Frammenti di un'odissea
Antonio Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Anamnesi", ovvero reminiscenza, è un ritorno dall'amnesia di senso, in una ripresa di obliate parole; vi si mette in scena un'amnesia ed il suo carattere frammentario ne è cifra essenziale, così come l'epifania del protagonista che, di volta in volta, precisa se stesso attraverso una libera successione di stati d'animo. La presente silloge raccoglie 24 frammenti scritti nel 2009-2010 utilizzando parole venute alla mente tra il 2004 e il 2006; in essi si intrecciano due monologhi dialoganti: quello del protagonista (il superstite ad un naufragio) e quello del coro (gli abitanti del villaggio che lo accoglie). «"Anamnesi" è la storia in versi di un uomo del nostro tempo, di un novello Ulisse antieroe postmoderno straniero a se stesso; è un ritorno al proprio passato, un riaffiorare dell'identità all'io poetante che, vivendo una solitudine ancestrale non risolta neppure dal potente mezzo espressivo di una parola poetica quasi epica, manifesta tutta la propria debolezza di essere mancante.»
Presagi. 42 poesie (1995-2004)
Antonio Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 96
Poesie scritte tra il 1995 e il 2004; presagi di altre da venire, forse di altre semplici parole "insufficienti a dire, a raccogliere un qualche senso di questo cupo andare". Parole che "tentano giungere ad un'ambita lontananza, a perdurare" al di là del "nulla da perpetuare, vano come qualsiasi sottile moto" dell'anima; parole che cercano significati altri all'odierno "sfocare semantico", nella presente "mediatica mercescenza".
Presagi. 42 poesie (1995-2004)
Antonio Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 80
Poesie scritte tra il 1995 e il 2004; presagi di altre da venire, forse di altre semplici parole "insufficienti a dire, a raccogliere un qualche senso di questo cupo andare". Parole che "tentano giungere ad un'ambita lontananza, a perdurare" al di là del "nulla da perpetuare, vano come qualsiasi sottile moto" dell'anima; parole che cercano significati altri all'odierno "sfocare semantico", nella presente "mediatica mercescenza".
Il compagno Domenico
Antonio Cuomo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 246
Si tratta di una narrazione, nella quale ci sono più racconti che ruotano intorno alla figura di un comunista che ha a che fare con un gruppo di gragnanesi per i quali la politica è spesso intrigo, speculazione e clientelismo, e che i mezzi di comunicazione (in primis la Tv) sono usati più come "mezzi di disinformazione" che altro. La storia di una famiglia e del ricambio generazionale, così come del tessuto sociale. Un affresco di un'epoca, dal dopoguerra ai nostri giorni.