Libri di Antonio García Moreno
Teologia del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 3
Antonio García Moreno
Libro
editore: Edusc
anno edizione: 2015
Questo terzo volume completa il ciclo di studi sui temi teologici del Vangelo di Giovanni realizzati da Antonio García-Moreno nel corso del suo lungo lavoro di insegnamento e ricerca teologica. Sono scritti assai diversi tra loro ma che ruotano attorno al tema della teologia giovannea che conferisce un carattere unitario all'opera. In questo volume vengono trattati i seguenti temi: Cristo e la Chiesa, la Chiesa in preghiera e i Sacramenti. Tutti i temi ruotano attorno al perno centrale degli scritti e della teologia giovannea che vengono analizzati dall'autore dettagliatamente, con rigore teologico e all'interno dei più recenti sviluppi degli studi giovannei.
La Bibbia della Chiesa. Storia e attualità della Neovulgata
Antonio García Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 360
Il libro illustra le diverse tappe dell'immenso lavoro, iniziato da Paolo VI e terminato da Giovanni Paolo II, che ha portato alla promulgazione, nel 1979, della nuova versione latina della Sacra Bibbia. L'autore (studioso di esegesi biblica e docente presso la Facoltà Teologica dell'Università di Navarra) inizia la trattazione partendo dal IV secolo, quando Papa San Damaso affidò a San Girolamo l'arduo compito di fare ordine tra le molteplici traduzioni esistenti allora e il risultato fu la versione che si divulgò attraverso i secoli con il titolo di Volgata. Fu proprio a partire da questa che la Chiesa arrivò alla promulgazione della versione ufficiale della Neovolgata, che, grazie ai più recenti ed efficaci metodi scientifici, presenta una maggiore fedeltà ai testi originari e maggiore purezza stilistica. Il volume risulta dunque di particolare interesse per studiosi di esegesi biblica e di storia della Chiesa, ma anche per i meno esperti in questo ambiti, affiché in queste pagine possano comprendere, avvalendosi di fonti autorevoli, come la Parola di Dio sia stata, nel corso dei secoli, così vicina al cuore e alla mente dei fedeli.
Teologia del Vangelo di Giovanni. Volume 2
Antonio García Moreno
Libro: Copertina morbida
editore: Edusc
anno edizione: 2009
pagine: 302
Questo secondo volume completa il ciclo di studi sui temi teologici del Vangelo di Giovanni realizzati dall'Autore. Sono scritti assai diversi tra loro ma che ruotano attorno all'Umanità di Cristo, alla Contemplazione, alla Verità, alla Famiglia, alla Passione, e alla figura di Maria nel IV Vangelo.
Teologia del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 1
Antonio García Moreno
Libro
editore: Edusc
anno edizione: 2008
pagine: 296
Questo libro raccoglie diversi studi sui temi teologici del Vangelo di Giovanni realizzati dall'autore nel suo lungo lavoro di insegnamento e ricerca.
Gesù nazareno, il re dei giudei
Antonio García Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2006
pagine: 516
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 2
Antonio García Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 224
Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato più profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il Quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo l'interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera - prevista in tre volumi, di cui il primo già pubblicato col titolo Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Cristo e la Chiesa - si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende essere soprattutto uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali. Il secondo volume riguarda soprattutto l'aspetto del culto, delle feste giudaiche e del loro significato nell'ottica cristiana.
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 3
Antonio García Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 240
Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento, Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato più profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il Quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo l'interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera, in tre tomi, si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende essere soprattutto uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali. Il terzo volume riguarda soprattutto la dimensione cultuale e sacramentale della Chiesa, con particolare riferimento al battesimo, all'eucaristia, alla penitenza e al sacerdozio.
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 1
Antonio García Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 176
Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo lo interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera, prevista in tre volumi, si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende anche essere uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblbica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali.