Libri di Antonio Taccone
Pax atlantica septentrionalis: il dominazionismo universale statunitense
Antonio Taccone
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 196
Questo libro vuol essere una disamina del progressivo costruirsi dell'imperialismo statunitense, a partire dall'indipendenza dalla madrepatria britannica sino ai giorni nostri (prescindendo dalla precedente incetta di territori operata ai danni degli indigeni). Degli innumerevoli misfatti si mostrano qui alcuni esempi paradigmatici di invasioni, prese di possesso, annessioni di regioni e paesi, bombardamenti a tappeto e massacri di civili inermi, ricatti economici e finanziari a fini politico-egemonici, sistematici appoggi e patrocini a regimi terroristici nel mondo intero, ecc. fino a giungere alla pretesa unilateralità di un comando universale USA, in nome di una superiorità etica, di un ossimorico monopolio democratico statunitense e della... pace! L'imperialismo statunitense dalla depredazione delle terre messicane allo sconvolgimento e assoggettamento di paesi di tutto il mondo tramite il ricatto economico e finanziario, l'appoggio ai più crudeli regimi repressivi e l'uso di una ingente quanto minacciosa e persecutoria forza militare.
La libertà di non credere: lettere anticonfessionali e atee
Antonio Taccone
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 232
La raccolta qui presentata costituisce l’ideale completamento dei due temi principali di un precedente analogo lavoro. Nelle intenzioni dell’autore, si tratta di illustrare nei dettagli ai suoi corrispondenti ciò che egli pensa di una fede passiva che si continua ad accettare acriticamente e del pericolo che è costituito dall’istituzionalizzazione di quel tipo di fede, tramite l’imposizione politica de facto, quando non anche de iure, di una religione “nazionale”.
Contro dogmi e arroganza: scritti anticlericali
Antonio Taccone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
Questo testo è una raccolta di lettere ad amici e conoscenti, di missive a certe autorità e di articoli, pubblicati e no, che espongono il sentire dell'autore riguardo ai tèmi della laicità e dell'anticlericalismo, dell'agnosticismo, dell'ateismo e del libero pensiero. Alcuni dei pezzi contenuti nel volumetto sono riportati nell'originale francese senza traduzione.
Repressione sociale dell'erotismo: radici, conseguenze, prospettive
Antonio Taccone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 186
Aberranti strutture di coartazione individuale e sociale; una millenaria storia di proibizioni dell'esplicarsi di un franco erotismo; istituzioni politiche succubi dei poteri religiosi o ad essi alleate al fine di ricavare tutti i profitti possibili da quegli stravolgimenti delle sane condizioni vitali, da loro scientemente prodotti. Paure, sensi di colpa, autocensure, contraddizioni, smarrimento, idee balzane, comportamenti nevrotici, patologie, guerre: l'eros, che doveva essere in natura energia pacifica e libera, diviene energia "legata", usata a esclusivo tornaconto del potere, un circolo vizioso... Psicanalisi, anarchismo, utopie, femminismi di ogni tendenza prendono finalmente cognizione di questo stato di cose, a partire dalla fine dell'Ottocento, e propongono progetti di soluzioni, operano tentativi concreti di superamento di tutte queste impasses. Tuttavia, nascoste in ristretti luoghi impensati, civiltà lontane vivono da tempo esperienze libertarie in modo naturale: un microcosmo da meditare, ma difficilmente riproducibile per meccanica imitazione nel caos universale del resto del pianeta.
La funzione del travestimento nel teatro di Marivaux
Antonio Taccone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 152
Antonio Taccone, professore di lingua e civiltà francese, indaga in quest'opera tutte le molteplici reazioni di sentimenti dei personaggi implicati nelle commedie di Marivaux - in Francia il più noto e rappresentato drammaturgo dopo Molière. Filo conduttore della problematica è la coercizione della personalità individuale e dei suoi sentimenti da parte di una società invadente e dei suoi atavici pregiudizi.
I motivi della fede e i motivi della noncredenza
Antonio Taccone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 144
Quest'opera è il risultato di un'indagine iniziata per curiosità personale e condotta per via epistolare da Antonio Taccone, nel tentativo di portare alla luce quali possano essere i motivi che spingono alla fede oppure all'incredulità. In particolare, si è insistito nel domandare agli interlocutori come mai due persone, talvolta anche di eguale provenienza e di preparazione molto simile, compiano spesso scelte diametralmente opposte.