Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Tagliente

Tra storia e leggenda. Cosa davvero si nasconde in alcuni antichi racconti popolari tarantini

Tra storia e leggenda. Cosa davvero si nasconde in alcuni antichi racconti popolari tarantini

Antonio Tagliente

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 96

Alcuni racconti popolari tarantini molto antichi e risalenti probabilmente all’epoca medievale. La finalità è quella di rimembrare qualche antica elaborazione del passato, magari anche lontana dal nostro sentire. Leggere tali racconti si traduce in un parziale ritorno alle proprie radici, in una sorprendente quanto inattesa ed intima agnizione, in un viaggio alla ricerca di quella parte di noi che non conosciamo e che pure ci appartiene.
15,00

Anonimo salernitano. Indagini su un cronista longobardo del X secolo
50,00

Cielo, la scoperta dell'oltremondo

Cielo, la scoperta dell'oltremondo

Antonio Tagliente

Libro: Copertina morbida

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2022

pagine: 208

Un mondo nascosto e dimenticato, soggiogato dalla invadente presenza umana ha bisogno di essere salvato. Cielo scopre che ha i poteri per farlo, ma dovrà prima capire come usarli, e lo farà scontrandosi con forze che vanno oltre ciò che ha sempre pensato di conoscere.
15,30

Accadde al castello...

Accadde al castello...

Antonio Tagliente

Libro: Copertina morbida

editore: Scorpione

anno edizione: 2021

pagine: 64

12,00

Fra' Paolo di Taranto e la pietra filosofale

Fra' Paolo di Taranto e la pietra filosofale

Antonio Tagliente

Libro: Copertina rigida

editore: Scorpione

anno edizione: 2016

pagine: 192

Storia di un grande alchimista del XIV secolo, originario di Taranto e assurto ai vertici dell'ordine francescano. Il libro è preceduto da una esauriente sintesi riferita alla storia dell'alchimia, sottratta alle dicerie e alle magie e ricondotta al suo ruolo di antesignana della scienza.
16,50

L'Accademia del Capecelatro con l'inedito progetto per la Salina di Taranto detta di San Giorgio
12,00

La colomba di Archita

La colomba di Archita

Antonio Tagliente

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il volume affronta l'ipotesi di una possibile Scuola di Ingegneria nel IV secolo a.C. a Taranto. Guida competente per valutare in che modo quella città risolveva i grandi problemi tecnici inevitabili in una grande capitale. Archita non fu solo un grande statista ma certamente un grande uomo di scienza e il volume ne traccia il profilo.
12,00

«...Per rendere meno buia la storia di questa antica città». Il tumulo di Giacinto nell'antica Taras. Un'ipotesi dimenticata di Luigi Viola

Antonio Tagliente

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2023

pagine: 38

I protagonisti delle poche pagine di questo volumetto sono da un lato, il tumulo di Giacinto, famoso santuario extraurbano tarantino, citato da Polibio nelle sue pagine dedicate alla conquista della città da parte di Annibale e, dall’altro, il valente archeologo Lugi Viola, che agli inizi del secolo scorso pubblicò su di un foglio locale un articolo sull’argomento, dimenticato o trascurato, che inopinatamente assume però ora il ruolo di raccordo tra un piano della memoria che possiamo definire “storico”, il racconto di Polibio appunto ed un piano “archeologico”, rappresentato invece dagli scavi e dalle conseguenti ipotesi avanzate dagli archeologi nella seconda metà dello scorso secolo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.