Libri di Anyi Wang
Terra fredda
Anyi Wang
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
"Terra fredda", pubblicato nel 1996, è un romanzo ricco di storia, tradizione, sentimenti, ricerca di modernità e di libertà, sogni e aspirazioni. L'autrice racconta uno squarcio di Cina in cui il soggetto principale è la gente comune. Una narrazione che si sviluppa negli anni in cui Mao Zedong era a capo del Partito Comunista, negli anni della Rivoluzione Culturale e della Banda dei Quattro, negli anni delle comuni popolari, e poi si conclude nella seconda metà degli anni Settanta, dunque in un periodo di profondi cambiamenti, che coinvolsero anche le campagne, fino ai villaggi più remoti della Cina, dove la tradizione si conservava maggiormente.
La canzone dell'eterno rimpianto
Anyi Wang
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 523
Nella Shanghai cosmopolita e brillante dell'immediato dopoguerra, la sedicenne Wang Qiyao intende approfittare delle possibilità offerte da un concorso di bellezza. Non vince, ma riesce comunque a conquistare una certa notorietà perché rappresenta un tipo di fascino "quotidiano": quello, elegante ma non vistoso, che si incontra per strada tutti i giorni e che meglio incarna lo spirito della città. Scoperta da un fotografo che l'ama non ricambiato, diventa l'amante del potente Direttore Li. Ma la Cina si trova in un momento storico di grandi mutamenti e quando Li muore in un incidente aereo, Wang Qiyao deve lasciare l'ovattata atmosfera della residenza Alice, dove, assai rispettate, vivono le mantenute, i "fiori della società"; possiede solo una scatola di legno intarsiato che contiene alcuni lingotti d'oro avuti in regalo dall'amante. Wang Qiyao è costretta a reinventarsi un'esistenza all'ombra dei grandi sommovimenti politici; si mantiene facendo l'infermiera e riunisce attorno a sé una piccola cerchia di amici con i quali passa il tempo a cucinare, a giocare a majiang e a chiacchierare davanti a una stufa. Dalla fugace relazione con uno degli ospiti nasce una figlia, Weiwei. La sua è un'esistenza fatta di dettagli e di piccoli piaceri intimamente legata a quella di Shanghai, la città cinese più aperta e occidentale.
(Tele) Visioni della Cina d'oggi
Anyi Wang
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 70
Wang Anyi, nata nel 1954 e cresciuta a Shanghai, è una delle scrittrici più celebrate e affermate della Cina odierna. Costretta ad abbandonare gli studi negli anni della Rivoluzione culturale, Wang Anyi comincia a dedicarsi da giovanissima alla narrativa conquistandosi definitivamente il favore della critica col suo Canto dell'eterno rimpianto (1995). Nei due racconti qui presentati, "Mille donne, un volto" e "L'esserino", Wang Anyi esplora ironicamente le distorsioni della realtà prodotte dalla televisione. Il volume si apre con alcune pagine dedicate alla scrittrice. Seguono quindi i due racconti in lingua originale, ciascuno preceduto dal relativo riassunto e accompagnato da note di carattere grammaticale, lessicale e culturale per agevolare la lettura.