Libri di Arianna Perri
Rapporto sull'intelligenza artificiale in Italia
Valentina Bernocco, Arianna Perri, Elena Vaciago
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 416
L'onda che si avvicina: così in copertina abbiamo rappresentato l'arrivo dell'intelligenza artificiale. Una rivoluzione in fieri di cui non possiamo ancora prevedere gli effetti, ma che dobbiamo imparare a cavalcare, valutando al contempo le molte opportunità e gli innegabili rischi. Tecnologie e, ancor prima, regole e competenze sono le più importanti risorse a disposizione delle aziende, della Pubblica Amministrazione e del sistema-Paese per fare il salto evolutivo. Strumenti fondamentali per poter collocare l'Italia nel nuovo mondo permeato dall'AI che si va delineando a tutte le latitudini, con il prevedibile traino di Stati Uniti e Cina e con un'Europa impegnata a far sentire la propria voce. “Digital Italy 2024. Rapporto sull'Intelligenza Artificiale in Italia” si propone come la prima fotografia generale della trasformazione che la rivoluzione dell'AI sta portando nell'economia e nella società del nostro Paese.
Digital Italy 2023. Costruire la nazione digitale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 424
Il Rapporto Digital Italy 2023 si pone l’obiettivo di offrire uno sguardo approfondito sull’innovazione digitale in Italia, analizzando l’evoluzione nelle sfere della Pubblica Amministrazione, delle imprese e dei cittadini. L’attuazione del PNRR, tema centrale della scorsa edizione, è ora affiancata da una panoramica sulla digitalizzazione in settori cruciali come quello finanziario, della sanità, del retail e dell’industria. Il Rapporto mette in risalto i progressi fatti e le sfide affrontate in ciascun settore, tracciando una visione completa dell’adozione digitale nel tessuto economico e sociale del Paese. Oltre agli aspetti settoriali, il Rapporto Digital Italy 2023 si sofferma su questioni di grande attualità: la sostenibilità ambientale, economica e sociale e il futuro del lavoro, nel settore sia pubblico sia privato. Il Rapporto affronta poi temi al centro del dibattito attuale come le tecnologie disruptive, tra cui l’Intelligenza Artificiale e l’Edge Computing, che stanno ridefinendo il panorama digitale globale, nonché la cybersicurezza, un elemento sempre più rilevante nell’era dell’interconnessione digitale. A essa viene riservato un focus particolare, evidenziando le misure necessarie per proteggere i dati e i sistemi in un contesto sempre più complesso e interconnesso.