Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aristide Pellegrini

Eresia catara e Chiesa romana. Il dissenso negato. Fede, libertà di pensiero e potere

Eresia catara e Chiesa romana. Il dissenso negato. Fede, libertà di pensiero e potere

Aristide Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 444

Sono liberamente disponibili centinaia di documenti (bolle, decretali, epistole, etc.) che costituiscono il corpus giuridico e dottrinale con il quale la Chiesa di Roma nel medioevo ha promosso, sostenuto ed attuato una vera e propria campagna di sistematico sterminio degli eretici, di coloro cioè che in materia di religione professavano idee, concezioni ed opinioni differenti da quelle che la Chiesa fissava come ortodosse, uniche, immutabili. La persecuzione è durata secoli, attraverso uno speciale tribunale ecclesiastico denominato Inquisizione, che pur sotto mutato nome e con qualche adeguamento ai tempi, tuttora esiste, così come esistono ancora quelle Norme sopra citate, che non sono mai state formalmente abrogate, ma semplicemente lasciate inapplicate. Questo libro è per tutti: consente a chiunque di avvicinarsi alla prima conoscenza di come è stata trattata nella Storia della Chiesa, e di riflesso in quella più generale dell’intera Umanità europea, la dilacerante questione relativa alla libertà di opinione, che è di fatto il tema del testo e rimane tuttora argomento attualissimo e purtroppo ancora non del tutto risolto nella civiltà contemporanea.
24,80

Verso l'invisibile. Frammenti di avventure spirituali

Verso l'invisibile. Frammenti di avventure spirituali

Aristide Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 272

"In questa raccolta di saggi l'autore tratta disparati temi dal punto di vista delle loro implicazioni e suggestioni, storiche, culturali: dai grandi temi della Tradizione alle minute realtà della vita quotidiana viene presentata una riflessione che, in quanto volta alla ricerca di ciò che rimane sotto traccia, riesce ad accomunare le varie analisi. L'afflato dell'uomo verso tutto ciò che trascende e trasfigura la mera materialità è evidenziato e presentato con levità e naturalezza, ma sempre con precisi e puntuali riferimenti, confortati dall'accesso diretto alle fonti, spesso impervio ed indaginoso. Il tema di ogni saggio è sempre l'approfondimento, l'esplorazione critica e l'osservazione del senso di ciò che l'argomento propone, nell'ottica di un lavoro mai veramente compiuto, ma sempre in progresso, in evoluzione, in avanzamento. è una ricerca in cammino, che in tutto trova dignità di contenuto e perciò non esclude alcun aspetto dell'umano vissuto, rintracciando spunti di approfondimento in ogni lacerto dell'esistenza reale".
20,00

Il mistero dell'unicorno. Mito, storia, attualità

Il mistero dell'unicorno. Mito, storia, attualità

Aristide Pellegrini

Libro

editore: Brenner

anno edizione: 2024

pagine: 192

32,00

Inganno e realtà. Un intreccio problematico

Inganno e realtà. Un intreccio problematico

Aristide Pellegrini

Libro

editore: Brenner

anno edizione: 2023

pagine: 352

35,00

Due spade per il potere. Stato e Chiesa: un confronto millenario

Due spade per il potere. Stato e Chiesa: un confronto millenario

Aristide Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Brenner

anno edizione: 2022

pagine: 352

Una informata e documentata analisi sullo scontro millenario fra Stato e Chiesa.L’autore ci offre un importante punto di vista che auspica non solo in chiave moderna la divisione fra stato e chiesa ,quanto una sana e più precisa visione laica e non laicista della possibile e desiderata risoluzione del contrasto che tanto ha pesato e ancor oggi pesa nella nostra storia.
32,00

Il prete Gianni. Una favola medievale

Il prete Gianni. Una favola medievale

Aristide Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Brenner

anno edizione: 2021

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.