Libri di Armando Iadeluca
Il sogno di Alì
Armando Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 54
Leggendo la storia di Alì, ciascuno di noi torna indietro con la fantasia alla propria infanzia, ai sogni di quando era un bambino. Ognuno ha ancora, se non realizzato per intero, il proprio sogno nel cassetto, che spesso rinvia per quando andrà in pensione, per poterlo concretizzare. Alì nonostante una vita difficile in un contesto decisamente complesso, sogna di diventare un calciatore. La sua grande passione per il calcio diviene un pennello con il quale riesce a colorare la sua esistenza. Età di lettura: da 8 anni.
Il bambino sulla luna
Armando Iadeluca, Pietro Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 54
Età di lettura: da 7 anni.
Coralia. Ricordo di un'estate
Armando Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2023
pagine: 56
Età di lettura: da 4 anni.
Aria
Armando Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2023
pagine: 68
Aria non è la canonica fiaba, è sicuramente un racconto per bambini ma anche un libro adatto agli adulti. Lo scrittore con sagacia e intelletto riesce a mettere a nudo gli aspetti più intrinsechi di una società, che è quell'attuale dove prevalgono i valori distorti, sbagliati. Un contesto dove viene prima l'interesse personale che il capitale umano fatto di valori, di relazioni, di solidarietà. L'autore riesce attraverso le peripezie della principessa Aria a far capire che coloro che hanno un'anima e un pensiero critico, riescono alla fine a vincere e a riportare l'equilibrio.
Sta andando (quasi) tutto bene
Armando Iadeluca
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2022
pagine: 134
L'autore ha inteso sviluppare un argomento delicato come quello della pandemia sdrammatizzando un po', ironizzando, a volte con fare sarcastico e risultando spesso irresistibile nell'esposizione. Nei vari racconti ognuno può ritrovarsi in quella che è stata e continua a esserlo, purtroppo, la nostra anomala esistenza, costretti a convivere con un virus che, in quanto tale, non se ne andrà via tanto facilmente. Prefazione a cura del saggista Fabio Rossi.