Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Armando Sangiorgio

Per una ginnastica paralimpica. Ginnastica, acrobatica, disabilità: quali prospettive

Per una ginnastica paralimpica. Ginnastica, acrobatica, disabilità: quali prospettive

Mariachiara Palermo

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2023

pagine: 125

Cosa vuol dire “limite” e cosa significa superarlo? Sono qui raccolte le storie di chi ha spezzato la catena del “no” e del “non si può” per riuscire a dedicarsi alla propria passione. Persone provenienti da ogni parte del mondo accomunate da un’incredibile voglia di vivere, di raggiungere con un back flip la felicità, l’autonomia e il diritto all’autodeterminazione e alla realizzazione personale. Un diritto che passa anche attraverso la soddisfazione del fuoco dell’agonismo sportivo e che trova il massimo compimento nel sogno olimpico. È da qui che nasce questa piccola grande missione: battersi per far riconoscere la ginnastica artistica come vera e propria disciplina paralimpica. Questo studio è il frutto di un progetto di ricerca durato due anni e che prende in esame alcune questioni fondamentali: dalla diagnosi del singolo atleta alla classificazione dei profili di disabilità, passando per le metodologie d’allenamento fino a delineare la struttura base dei programmi tecnici: il sogno inizia qui. Prefazione di Armando Sangiorgio.
18,00

«L'uomo è l'acqua». Il rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua

«L'uomo è l'acqua». Il rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua

Armando Sangiorgio, Francesco Guarino, Lucia Martiniello

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 216

Questo libro è stato pensato e scritto per introdurre il lettore verso una più ampia riflessione del rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua valutando il processo che ha determinato lo sviluppo umano. Tesi di natura biogenetica, che partendo da un'analisi della filogenesi umana, considera i processi di natura ontogenetica, per analizzare gli aspetti che riguardano il lungo e complesso percorso che, i processi evolutivi della specie e gli articolati aspetti di apprendimento si legano alla motricità in acqua. Il testo analizza aspetti fisiologici, biomeccanici e pedagogici per finire allo studio delle discipline acquatiche ed ai processi energetici e nutrizionali. Si rivolge agli studenti di scienze motorie ed a tutti coloro che vogliano approfondire o siano intrigati da tali tematiche.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.