Libri di Arnaldo Marcelli
Quell'intramontabile bisogno d'amore
Arnaldo Marcelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 152
"Quell'intramontabile bisogno d'amore" è l'ultima opera, rimasta incompiuta, di Arnaldo Marcelli, che ci ha lasciato lo scorso 8 agosto 2018 all'età di 94 anni. È la storia di un vedovo e del suo tentativo di sfuggire alla solitudine intrecciando una storia d'amore con una donna di poco più giovane. Nel dialogo con la nuova compagna emergono molteplici riflessioni attinenti a vari aspetti della vita. Segue un ricordo dell'autore a cura dei due figli.
Dei massimi sistemi del travagliato universo umano
Arnaldo Marcelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 56
Il saggio di A. Marcelli, dopo un breve approfondimento del concetto di filosofia come facoltà comune ad ogni mente pensante, investe gli argomenti fondamentali del pensiero umano in rapporto agli eterni interrogativi della vita: dalla individuazione di un punto fermo dell'esistenza, tradizionalmente legato alla credenza in un Dio variamente configurato dalle diverse religioni, alla funzione storica delle religioni stesse, al fondamento sociologico della legge morale, alla solitudine cosmica dell'uomo lumeggiata dalla letteratura, al significato plurimo del termine libertà, al fondamento sessuologo della colpa di Eva nella narrazione biblica del frutto proibito e, infine, una riflessione scettica sul cammino dell'umanità verso una indefinita meta di civiltà superiore.
Quel clamoroso misfatto del pincetto della Garbatella
Arnaldo Marcelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 132
La storia narrata parte dalla scoperta di una strage di gatti per dipanarsi, nella ricerca degli autori del misfatto, attraverso vari episodi che pongono in risalto lo stato di corruzione, vigente nel nostro Paese, oggetto della cronaca giornaliera divisa, a volte, tra l'accusa e la capziosa difesa dei corrotti.
Riflessioni di un vecchio eretico sulla condizione umana
Arnaldo Marcelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 84
Nella vita di un uomo normale, la luce dell'intelletto segue, in senso inverso, quella della vista: da giovane la vista è perfetta, ma quella dell'intelletto è completamente obnubilata; nella maturità, la vista è affetta da presbiopia, ma la ragione vede perfettamente da vicino e da lontano comincia ad intravedere dei punti fondamentali della dialettica della vita; da vecchio, infine,la vista è imperfetta, da vicino e maggiormente da lontano, ma la ragione è lucidissima, sì da scoprire gli arcani della vita con una limpidezza perfetta .La logica dell'autore ha seguito il processo logico nei termini anzidetti con naturale tempismo.
Mirmekia, la città-stato delle formiche nere
Arnaldo Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 82
Età di lettura: da 8 anni.