Libri di Asher Salah
Il mondo fuori dal ghetto. I viaggi di Moisé Vita Cafsuto, gioielliere dei Medici
Asher Salah
Libro: Libro rilegato
editore: Paideia
anno edizione: 2022
pagine: 472
Gioielliere alla corte dei Medici e dei Lorena e mercante ben inserito nelle reti commerciali internazionali del 1700, Mosé Cafsuto fu uomo di straordinaria apertura, figlio dei suoi tempi quanto radicato nel mondo ebraico. I suoi diari sono la testimonianza avvincente e divertita delle peripezie di un fiorentino che non esitò ad affrontare pericoli non indifferenti per portare il figlioletto unico in terra santa e poi in visita delle principali corti europee. Asher Salah, editore dei diari, introduce all’opera e alla personalità di Cafsuto, mostrando che anche in età illuministica nelle dure condizioni del ghetto non mancarono ebrei che mantennero stretti legami con le classi dirigenti come con scienziati, artisti e intellettuali del più alto livello, tanto ebrei che cristiani e musulmani, italiani, europei, ottomani.
La città sepolta. Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel XV secolo
Andrea Giuseppe Cerra
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2022
pagine: 246
La Sicilia fu definita “Achèr Israel”, ovvero “Altro Israele”, sembrando così, se non un luogo ideale, un contesto nel quale da secoli gli ebrei convivevano con le altre etnie presenti utilizzando forme organizzative, di amministrazione della giustizia, di culto proprie, e assumendo un ruolo di rilievo all'interno dei diversi tessuti urbani, al contempo separati e profondamente uniti al milieu cittadino nel quale erano radicati. Il volume ricostruisce le vicende della comunità ebraica di Catania nel XV secolo, nel più ampio contesto delle giudecche siciliane, sino all'applicazione dell'editto di Granada. Ne emerge un'immagine nitida della communitas judaica etnea, degli spazi fisici che occupava e del ruolo istituzionale, economico e sociale che ricopriva; l'affresco di una comunità operosa e integrata, seppure inevitabilmente caratterizzata da forti tratti distintivi. Prefazione di Asher Salah.