Libri di Astrid Sciuto
Psicologia in rime sibilline medievali
Astrid Sciuto
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 152
Il libro rivela una sinergia tra la psiche e l'epoca medievale, mediante rappresentazioni di sonetti in rima con uno stile criptico ed enigmatico, tipico delle Sibille. La psicologia è presentata in pillole e abbraccia il valore della saggezza antica. I sonetti sono il risultato di un connubio artistico tra la letteratura italiana, la psicologia e la spiritualità, che insieme offrono in modo creativo, nuove ispirazioni per la propria crescita personale.
Ansia anticipatoria o preveggenza?
Astrid Sciuto
Libro: Copertina morbida
editore: Amrita
anno edizione: 2022
pagine: 130
Il confine è sottile, il dubbio persistente: quella sensazione che ho così spesso nei confronti di ciò che sta per accadere è ansia, come mi dicono tutti... o qualcosa di più? Come chiamarla, se ci azzecco sempre? C'è chi usa il termine intuito, chi si spinge fino a preveggenza. Quel che è certo è che avere consapevolezza delle nostre percezioni può rivelarsi estremamente utile, per non sottovalutarle e saper attribuire loro il giusto peso nella nostra vita. L'autrice si avvale di strumenti e concetti delle discipline olistiche e della psicologia per accompagnarci nell'esplorazione del nostro istinto e del nostro cosiddetto sesto senso, sin dall'infanzia, con grande attenzione a ciò che la scienza dice in materia e interessanti scorci sulle possibilità di sviluppo di questa parte di noi ancora tutta da scoprire.
Le frequenze del benessere. Scoprire e modificare l’energia della mente
Astrid Sciuto
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 132
Cosa sono le onde cerebrali e come fanno ad essere influenzate dai propri contenuti inconsci? Come è possibile che l’arte del perdono e l’arte della musica influenzino le proprie oscillazioni cerebrali? Questo libro, non solo risponderà a queste e a tante altre domande, bensì insegnerà a rendere più efficace il proprio modo di pensare. I contenuti presenti al di sotto della coscienza, esercitano inconsapevolmente una grande influenza sul comportamento di ciascun individuo. Lo stato di consapevolezza di questi contenuti, determina il raggiungimento di stati di coscienza più armonici o meno armonici. Questi stati di coscienza caratterizzano specifiche oscillazioni delle onde cerebrali.