Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Athanasius Kircher

Le meraviglie della Cina

Le meraviglie della Cina

Athanasius Kircher

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2015

pagine: 324

50,00

Mundus subterraneus in XII libros digestus (rist. anast. Amsterdam, 1678)

Mundus subterraneus in XII libros digestus (rist. anast. Amsterdam, 1678)

Athanasius Kircher

Libro: Copertina rigida

editore: Forni

anno edizione: 2011

pagine: 954

Seconda edizione anastatica con l'aggiunta dei testi introduttivi in lingua inglese. Riproduzione facsimile dell'originale conservato nella Biblioteca del Centro Italiano di Documentazione Speleologica Italiana, presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell'Università di Bologna.
230,00

Vita del reverendo padre Athanasius Kircher

Vita del reverendo padre Athanasius Kircher

Athanasius Kircher

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 124

Astronomo, matematico, letterato, egittologo, geologo, musicista, ottico, medico, poliglotta e molte altre cose ancora, Athanasius Kircher è stato forse l'ultimo "uomo universale", l'ultimo in grado di dominare tutto lo scibile umano apportando nuovi contributi in ogni campo del sapere. Proponiamo qui, per la prima volta in italiano, la sua autobiografia (con testo a fronte in latino), un racconto colorito degli eventi prodigiosi che hanno segnato la vita di questo personaggio geniale e imprevedibile. Conoscitore della matematica, della geologia e dell'astronomia, padre Kircher era anche dotato di facoltà inventive, come dimostrano la sua macchina calcolatrice, la sua lanterna magica e, in medicina, la sua teoria dei bacilli. Era anche un appassionato collezionista: arricchì la donazione originaria del Collegio Romano con nuovi oggetti curiosi: bronzi, pitture, mosaici, iscrizioni, resti dell'antichità classica pagana e cristiana, oggetti riguardanti l'etnologia dell'Oriente e dell'America meridionale, e macchine da lui stesso costruite per esperimenti idraulici, ottici, magnetici e matematici, fino a rendere la sua Wunderkammer il più bel museo tra quanti conosciuti allora. La prefazione di Ingrid Rowland, una delle più illustri studiose di Kircher e del XVII secolo e la postfazione di Eugenio Lo Sardo, direttore dell'Archivio di Stato e curatore della mostra Il museo del mondo, dedicata a Kircher, completano quest'opera.
14,00

Iconismi e mirabilia

Iconismi e mirabilia

Athanasius Kircher

Libro

editore: Edizioni dell'Elefante

anno edizione: 1999

pagine: 280

150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.