Libri di Attilio Bazzani
Com'era bello il mio paese. I ricordi di un bambino a Montepetra
Attilio Bazzani
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2013
pagine: 104
Domenico Cancelli pittore. La vita e le opere
Attilio Bazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2013
pagine: 48
Scrive Attilio Bazzani: "La composizione delle forme del soggetto rappresentato è il primo tratto che manifesta la capacità creativa dell'artista. Cancelli cura con ogni attenzione il disegno e la stesura delle singole parti al fine di conseguire un'armonia compositiva, che diventa poi appagante per l'osservatore, perché questi ha la sensazione di trovarsi davanti a qualcosa di nuovo e di gradevole. Si guardino, ad esempio, i dipinti del Cancelli riguardanti personaggi e paesaggi. Si osservino le forme dei volti e l'espressione degli occhi, la postura dei corpi e dei gesti. Sono figure che manifestano la loro interiorità, stati d'animo, aspirazioni, preoccupazioni, tutto ciò che ciascuno di noi sperimenta in se stesso nella vita di ogni giorno. Similmente i paesaggi, le nostre colline romagnole, le case coloniche, i campi e le coltivazioni che abbelliscono l'ambiente e i luoghi in cui ci troviamo. Per quanto riguarda l'uso dei colori, Cancelli mostra di possedere una straordinaria sensibilità cromatica. Non ha mai corso il rischio del cromatismo, come accade a non pochi pittori del nostro tempo".
L'ultimo canto
Attilio Bazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Le poesie che si raccolgono in questo libro - scrive l'autore nella nota introduttiva - hanno avuto origine dalle molteplici esperienze della vita". E ne annota l'intimo significato: "Pensieri, ricordi, affetti, tutta l'infinita gamma delle vicende e dei sentimenti umani, umili o sublimi, possono farsi materia di canto, se rivissuti nella fantasia ed espressi con un linguaggio 'vero', la parola che va dritta al cuore. Per leggere la quotidianità esistenziale, così carica di significati, la razionalità da sola, non basta. Occorre anche l'altra dimensione dello spirito che la integra, aprendo visioni e orizzonti diversi. Allora la poesia, riflettendo i liberi paesaggi dell'anima intera, attinge il suo proprio senso e ci fa comprendere più a fondo la vita".
La televisione. Maestra elettronica universale
Attilio Bazzani
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2013
pagine: 80
La televisione, diffusa intorno agli anni 1960-1970, ha certamente portato un notevole cambiamento nel modo di vivere e di pensare della gente comune, ma non è detto che sia stato un cambiamento "positivo", e anzi il "negativo" sovrasta ampiamente il beneficio, come un'ampia letteratura ha del resto mostrato. Attilio Bazzani analizza il fenomeno in tutti i suoi volti, mosso da un umanesimo che illumina tutte le sue pagine e dalla sua originaria e fondamentale vocazione educativa.
I giovani degli anni Cinquanta. Il gruppo di Sant'Egidio
Attilio Bazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 88
Per l'autore di questo libro, le strade, le case, i prati verdi e i campi coltivati di Sant'Egidio sono i luoghi della storia e della memoria, perché qui ha trascorso gli anni più belli della sua giovinezza, vivendo i valori inestimabili dell'amicizia, grazie ad un gruppo di giovani straordinari. Il passato, come sappiamo, non è qualcosa di remoto o di estinto, è bensì una forza che vive e agisce dentro di noi, una luce che ci guida nel nostro cammino esistenziale. La vera storia non è soltanto quella dei grandi avvenimenti, delle guerre e delle rivoluzioni, delle monarchie e delle dittature. C'è anche la storia locale e individuale, che ha la sua importanza nella vita della gente comune e di ciascuno di noi. Così è per la storia di Sant'Egidio, fatta da una piccola comunità in una realtà sociale di rilevanza ordinaria. Il complesso delle tradizioni e dei costumi non va dimenticato. Anche se appartiene al passato, sicuramente ci sarà utile per ritrovare noi stessi e guardare il futuro con maggior sicurezza.
I soci dell'ADARC. La vita e le opere
Attilio Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Stampare
anno edizione: 2011
pagine: 188
Paesaggi dell'anima. Arte e poesia
Attilio Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Stampare
anno edizione: 2010
pagine: 88
La Madonna di Romagnano
Attilio Bazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 64
I luoghi e i simboli della devozione popolare intorno a una Madonna venerata nella località romagnola di Romagnano, sulle colline cesenati.
L'intellettuale dimezzato. Arte, letteratura, filosofia: la crisi del pensiero contemporaneo
Attilio Bazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2006
pagine: 128
I pittori cesenati del '900
Attilio Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2005
pagine: 312
La centuriazione romana nell'agro romagnolo. Le campagne matematiche di Romagna
Attilio Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2004
pagine: 96
Giacomo Prati e l'iperrealismo
Enzo Dall'Ara, Attilio Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2006
pagine: 48
Il volume presenta le maggiori opere pittoriche dell'artista Giacomo Prati, nato a Cesena nel 1945, dove attualmente risiede e svolge la sua attivitá artistica.