Libri di Augusto Pulliero
Madre laguna. I figli buoni e quelli cattivi. Da Tito Livio in poi
Augusto Pulliero
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2006
pagine: 96
L'opera offre una panoramica essenziale sulla storia lagunare veneziana che ha inizio in un tempo lontanissimo ed è sterminata nei suoi episodi. Protagonisti sono insieme la Natura, supremo architetto, e gli uomini. L'autore racconta le traformazioni subite dalla laguna nei tempi più recenti, avvertendoci dei fenomeni idrogeologici che incombono sulla comunità, degli sforzi che da opposte sponde sono stati e vengono operati al fine della più illuminata preservazione del 'Trono': la Venezia delle leggende, dei sogni, la Venezia di domani.
Pellestrina. L'isola delle tradizioni
Lou Embo Roiter, Augusto Pulliero
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2005
pagine: 120
Guardare alla laguna, da una riva dell'isola di Pellestrina è entrare nella poesia. È percepire una rappresentazione. C'è il cielo. E lo si vede tutto. C'è un grande spazio d'acque, fitto di luci e di tremori. E c'è quiete, senza tempo.