Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Supernova

Macbeth. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Macbeth" è una delle ultime grandi tragedie di Shakespeare, la più breve (due terzi delle altre), la più compatta e la più rapida, e una tra le più famose e rappresentate. Narra la storia di un nobile scozzese, Macbeth appunto, che, spinto dall'ambizione e dalle profezie di tre streghe, uccide il re Duncan e si impadronisce del trono, scatenando una spirale di violenza e follia. Macbeth impersona il male che di colpo aggredisce, ossessiona e volge al delitto la sua mente, e ne misura e incarna la vicenda di autodistruzione e morte. Testo asciutto, di grande intensità e unità drammatica, scritto per omaggiare, onorare, esaltare la figura, le idee, le credenze e gli atteggiamenti del nuovo re, Giacomo Stuart, VI di Scozia e I di Inghilterra, riunificatore dei due regni, salito al trono nel 1603, dopo la morte di Elisabetta I.
12,00

Venezia Porte di Terra-Venice Land Gates

Giovanni Distefano, Franco Vianello Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 104

Le porte, ovvero i portali di Venezia, custodiscono memorie sospese tra terra e acqua per l'esistenza di una duplice re te di percorsi, di mare e di terra. Esse raccontano anche la lunga storia dell'arte in Laguna che le ha rese eterni esempi di bellezza e sono pertanto una sorta di specchio dell'evoluzione stilistica della Città, presentando una varietà di forme e decorazioni che vanno dal Veneto-bizantino al Gotico al Rinascimentale e al Barocco, ma si possono anche trovare porte che mostrano contaminazioni stilistiche, per cui possono esserci esemplari gotici con elementi rinascimentali, o viceversa, creandosi così combinazioni uniche e affascinanti, veneziane.
13,00

Venezia pietre curiose de citra e de ultra

Giovanni Distefano, Enrico Fortuni, Franco Vianello Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 72

Questo libro propone un itinerario nei sei sestieri di Venezia seguendo il filo di Arianna di quei numeri civici - scolpiti o dipinti sugli architravi delle case - in cui non mancano stranezze e misteri. Un viaggio tra le calli di Venezia, seguendo i numeri civici storici che custodiscono stranezze e misteri. Un invito anche a scoprire, riconoscere e lasciarsi sorprendere da quelle pietre curiose che, silenziose, raccontano la città. Un libro quindi sulla originalissima toponomastica veneziana, che racchiude tanta parte di storia, ma che racconta anche quelle pietre curiose che s'incontrano nel percorso e che appartengono alla millenaria storia della città.
13,00

Riscoprire Ibla... e dintorni

Riscoprire Ibla... e dintorni

Gino Baglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 88

Questo libro è più di una guida: è un invito a perdersi nelle bellezze e nelle antiche memorie di Ibla, ti accompagna lungo le stradine tortuose, i vicoli, le scalinate e gli antichi sentieri delle cave circostanti, offrendoti un viaggio nel tempo. Qui potrai toccare con mano la storia: dai resti archeologici agli edifici gotici sopravvissuti al terremoto del 1693 fino alla maestosa bellezza del tardo barocco ibleo. Riscoprire Ibla e i suoi dintorni attraverso sette itinerari illustrati da circa 400 immagini è un viaggio lungo le vie della storia, proprio come suggerisce il poeta Giorgio Burrafato: "sovente... mi piace tornare, calare, salire sui selci di Ibla, tra lunghe scalazze, stradine tortuose..." Vicoli, stradine, scalinate e antichi sentieri ti guideranno tra capolavori barocchi patrimonio UNESCO e tesori nascosti. Passeggiate piacevoli ti permetteranno di riscoprire la storia di Ibla e la bellezza dei suoi monumenti... ma soprattutto di godere di quegli incantevoli angoli poco conosciuti che rendono Ibla e i suoi dintorni un luogo unico dove perdersi e ritrovarsi.
15,00

Vibrazioni

Vibrazioni

Maria Cristina Faccanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 94

Il libro presenta una raccolta poetica di versi ambulanti tra l'Io e il Non-Io, tra il sé e il mondo intorno, scandito da sezioni che ne articolano l'insieme. In questa opera poetica, l'autrice, sulla scia di valenze sonore che caratterizzano il suo poetare, costruisce un diario dove si susseguono tematiche appartenenti a un ricco immaginario di rimandi autobiografici o a un altrove, denso di ricordi o richiami letterari come la tessitura di echi mitologici insieme a quelli della teologia sacra intrecciata al profano, o alle vibrazioni del nascere e i ritmi sensuali del tango, o lo scomporsi del mare che prelude all'aspetto, prodotto da una visione spesso alterata dell'autore, di luoghi noti o immaginari che vengono diversamente metabolizzati dal lettore. Questi, permeato da un insieme poetico di rilievo e dal gioco del tessuto fonico, dà luogo a un incontro con un mondo che lo conduce in un ailleurs di grande impatto emotivo, spingendolo a inoltrarsi, qualora ne sentirà l'esigenza, nell'al dilà dei versi, 'oltre' la poesia stessa.
14,00

Perennial princess. Ediz. italiana e inglese

Perennial princess. Ediz. italiana e inglese

Susannah Macmillan

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 64

Perennial Princess è una celebrazione lirica della vita della principessa Diana nei Kensington Gardens. I giardini racchiudono anche l'eredità lasciata dalle regine e dalle principesse che li hanno frequentati negli ultimi quattro secoli. Questo grande spazio pubblico è uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Londra ed è noto per i suoi monumenti storici, come Kensington Palace, l'Albert Memorial e il Diana Memorial Playground. Flora e fauna, così come arte e artificio, sono raffigurati in tutto il libro. Riccamente illustrato e raccontato in modo unico, è un'evocazione onirica dello spirito del parco.
14,00

Marco Polo. Racconti dal Katai

Marco Polo. Racconti dal Katai

Franca Zannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 32

Otto racconti illustrati a colori nati da varie sollecitazioni culturali da dedicare a figli e nipoti perché si rammentino poi delle sere passate insieme a leggere favole, fiabe e racconti di ogni cultura. Un tesoro nascosto Marco e Kublai diventano amici Il pennello di Lu Xun Il Pentolone dei Cinque Elementi Le Grotte di Mogao Shakyamuni L'aquila e il serpente Mo Yan
10,00

Venezia di notte-Venice at night

Venezia di notte-Venice at night

Franco Vianello Moro, Giorgio Schirato, Andrea Perotta

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Un vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" scriveva Marcel Proust. Ed è di notte che Venezia ci invita a guardarla con occhi nuovi, a scoprire la sua bellezza nascosta, il suo misterioso paradiso musicale. Giovanni Distefano è autore di molti libri sulla storia di Venezia tra cui Come nasce Venezia? - Venezia secolo per secolo - Venezia 421-2021 (5 voll.) - La Basilica di San Marco - Piazza San Marco - Venezia e il Ghetto. Franco Vianello Moro ha pubblicato con Supernova Venezia dall'acqua - Andrà tutto bene - Venezia in divenire (et. al.) - Venezia nei Campielli (et. al.). Giorgio Schirato, fotografo freelance, ama osservare le bellezze di Venezia, cercare nuovi dettagli, provare a mescolare la realtà con l'immaginazione. Andrea Perotta è un filmmaker che si propone di creare video e foto che raccontino storie, che riescano a suscitare un'emozione e ad essere ricordate nel tempo. Roberto Gallizzi, fotografo per passione, ama catturare scorci che trasmettono emozioni. Marco Contessa ha pubblicato La mia Venezia (Supernova 2024), un libro che racconta la città con 89 foto attraverso prospettive, scorci e diverse atmosfere.
20,00

E venne Nettuno sul dorso di un delfino. Grammi istantanei di vista interiore

E venne Nettuno sul dorso di un delfino. Grammi istantanei di vista interiore

Elsa Gregori

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 72

"E venne Nettuno..." è una raccolta di sperimentazioni con la tecnica del projective verse o forma poetica improvvisata che riflette il contenuto della poesia.
12,00

Lui e l'altro a Venezia

Lui e l'altro a Venezia

Caterina Falomo

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 58

Molto è stato scritto su Venezia, nel bene e nel male, sia per celebrarla che per denunciarne l'ineluttabile decadenza e lo sfregio quotidiano che subisce a causa della sua esposizione a un turismo sconsiderato, ma questo piccolo e lucido testo, scandito da illuminanti dialoghi, apre una breccia che sfonda il fondale dei luoghi comuni, portandoci a riflettere da un punto di vista nuovo e originalissimo sui mali che incombono sulla città. "I dialoghi in questo libro divengono un modo per interrogarsi, per formulare domande che più che aspettarsi una risposta, evidenziano aspetti importanti, mettendo in luce i punti di forza e di debolezza della realtà veneziana. Caterina Falomo con la sua scrittura, nitida e coinvolgente, ci conduce nel mondo dell'enigma e della sciarada, evocando il teatro beckettiano dell'assurdo". (Lucia Guidorizzi)
12,00

Memorie d'infanzia

Memorie d'infanzia

Carlo Maria Biadene

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il libro racconta l'infanzia dell'autore, dalla nascita nella casa del nonno materno in un paesino tra Padova e Vicenza, Camisano Vicentino al soggiorno di poco successivo a Venezia, in un piccolo appartamentino a piano terra in Campo Querini Stampalia ribattezzato "carrozzone" dove farà i primi passi e giocherà col fratello Giovanni più vecchio di un anno e mezzo. A quattro anni l'annus mirabilis passato dai nonni in campagna e scandito dai lavori dei campi nel corso delle stagioni per poi, dopo una breve vacanza a Cortina, raggiungere definitivamente l'isola del Lido di Venezia dove tra frustranti esperienze scolastiche, nuove amicizie e giochi giovanili si consumerà l'infanzia per approdare, durante un viaggio in Sicilia con la famiglia, ad annusare il sentore della sua fine e dell'apertura di una nuova fase dell'esistenza. "Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice" Tom Robins.
14,00

L'ultimo fanganèo

L'ultimo fanganèo

Mirco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 206

Questo libro, in parte autobiografico, vuole dare dignità e valore alle piccole cose, al dipanarsi di eventi normali nella crescita normale di un ragazzo normale: un veneziano vissuto e cresciuto a cavallo del Ponte della Libertà, abitazione a Mestre, studi e lavoro in centro storico. Fa da sfondo la realtà del quarto di secolo tra i primi anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta, nel territorio veneziano e mestrino. Periodo in cui, sulle persistenti situazioni di miseria del Dopoguerra, si sviluppa il cosiddetto "miracolo economico italiano". Si assiste all'espandersi dell'industria a Marghera, al "sacco" di Mestre, tramonta la civiltà contadina, irrompe la modernità, un certo benessere avvia il consumismo ed emergono forti cambiamenti nel contesto sociale. Fanganèo è il nomignolo che si usava dare alle persone, un soprannome parlante, ben aderente alla storia del nonno dell'Autore, il quale cavava fossi e costruiva terrapieni e argini. Da giovane aveva scavato il grande fossato attorno a Forte Gazzera e il primo canale della costruenda Zona Industriale di Marghera. Il prolungamento, nelle barene dei Bottenighi, del canale proveniente da Venezia, dalla Marittima.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.