Libri di Aurelio Cochi Ponzoni
La versione di Cochi
Aurelio Cochi Ponzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 240
Sessant’anni di spettacolo, sessant’anni di teatro, cabaret, cinema, tv, sessant’anni nell’immaginario degli italiani. Pur se strettamente legata, nella popolarità di un pubblico vastissimo, a quella del socio e amico di una vita Renato Pozzetto, la carriera di Aurelio «Cochi» Ponzoni ha preso abbastanza presto strade diverse, sia per quanto riguarda il cinema, sia a teatro. Qui, in particolare, la personalità di Cochi ha avuto modo di esprimersi, già a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, in tutta la gamma dei registri e delle situazioni, in ruoli tradizionali, mai scontati, e in altri più sperimentali, intrapresi grazie a un’insaziabile curiosità intellettuale. Il libro, scritto con la collaborazione di Paolo Crespi, è un memoir che trascina il lettore nella vita di Cochi a partire dai ricordi d’infanzia e della guerra fino alle avventure artistiche più recenti, aprendo squarci inediti sulla vita di una delle personalità più note e riservate della scena italiana. «Tutta la storia» per i lettori di più generazioni di fan, dagli orfani del mitico Derby Club ai giovani spettatori delle ultime avventure, non solo teatrali, del protagonista.
Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 140
Considerato un innovatore del linguaggio umoristico e della scrittura di scena, il più grande comico morente ha dato vita a uno stile senza precedenti, che individua in una visionarietà di intonazione mistica e grottesca il suo elemento fondante. Le sue performance, di indubbio interesse filosofico, rappresentano un puro, quanto esilarante, attentato all'antropocentrismo. Il suo teatro – luogo del più inesorabile fallimento, collasso del senso – disegna universi sospesi, a tinte forti, totalmente affrancati da narrazioni, immaginari e linguaggi comuni. Vicidomini ha registrato negli ultimi anni, con gli spettacoli Scapezzo, Veni Vici Domini e Fauno, attraversando con i suoi "attentati" anche la televisione e la radio. Prefazioni di Cochi Ponzoni e Nino Frassica. Postfazione di Maurizio Milani.
E la vita l'è bella
Aurelio Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Andrea Valente
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2014
pagine: 24
C'è chi sbaglia il rigore e chi ascolta solo la radio, chi mangia troppa minestra, chi va storto, chi ha un problema. Ma la vita è bella: basta avere un ombrello per ripararsi ed è sempre un giorno di festa. Età di lettura: da 3 anni.
E la vita l'è bella
Aurelio Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2005
pagine: 38
C'è chi sbaglia il rigore e chi ascolta soltanto la radio, chi mangia troppa minestra, chi va storto, chi ha un problema. Ma la vita è bella: basta avere un ombrello per ripararsi ed è sempre un giorno di festa. Torna, illustrata da Andrea Valente, una delle stralunate "canzoni intelligenti" del duo di cabarettisti, attori e showmen Cochi e Renato. Insieme al libro, il CD Audio con la canzone originale. Età di lettura: da 5 anni.