Libri di B. Battaglia
La vita è un segno. Storia di Hugo Pratt e delle sue avventure
Thomas Thierry
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 190
«Se voglio comprendere Hugo, devo sognarlo» dice Thierry Thomas lanciandosi nell'impresa di raccontare la vita di un maestro del fumetto, che per lui è stato un vero e proprio mentore. Prima di conoscere personalmente Pratt, Thomas ha incontrato - come tanti lettori in giro per il mondo - il suo antieroe per eccellenza: Corto Maltese. Il marinaio, infatti, era sbarcato in Francia nel 1970, sulle pagine del settimanale per ragazzi «Pif Gadget», quando la spinta del maggio '68 stava ancora rivoluzionando la cultura ufficiale. Immaginate cosa può voler dire essere un adolescente e ritrovarsi per le mani un fumetto in cui il protagonista non è un cavaliere senza macchia e i suoi nemici hanno delle valide ragioni per detestarlo. Nel mondo di Corto, come in quello di Pratt, nessuno è escluso e tutto coesiste: azione e distacco, amore e voglia di sfuggire, utopia e pragmatismo. Thomas segue le tracce del maestro usando l'evoluzione del suo segno grafico come una bussola per orientarsi: dall'infanzia veneziana alla parentesi argentina, dal ritorno in Italia all'avventura editoriale francese, dal successo internazionale alle infinite peregrinazioni nei luoghi e nelle culture di tutto il mondo. Il risultato è un saggio romantico, riccamente illustrato, nel quale i ricordi personali dell'autore e la vita di Pratt si legano magneticamente, senza soluzione di continuità.
Verax. Come ti controllo con il drone
Pratap Chatterjee, Khalil Bendit
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 240
L'Undici settembre non segna solo il più tremendo attacco interno nella storia degli Stati Uniti, ma scatena anche la sorveglianza elettronica di massa su scala mondiale da parte del governo statunitense. Pratap Chatterjee ci svela come il governo segue movimenti e interazioni di individui e di Paesi e ci dà una prognosi sul futuro della sorveglianza elettronica. Un fumetto che condensa eventi e temi cruciali di questi primi decenni del Ventunesimo secolo.
La forza della vita
Will Eisner
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2018
pagine: 160
«Qual è la differenza tra noi due?» chiede il povero Jacob Shtarkah a una blatta ribaltata sulla schiena. «A te, che sei solo uno scarafaggio, basta vivere! Per te è sufficiente! Ma io... Io devo chiedermi il perché.» Il monologo di Jacob ricorda quello, assai più celebre, di Amleto. Solo che stavolta non abbiamo un principe di Danimarca e il teschio di un giullare, ma un povero falegname ebreo del Bronx e un insetto pronto a essere calpestato dal primo passante distratto. Ambientato in una New York cupa e pulsante, a cavallo tra la crisi del '29 e l'eco dell'ascesa di Hitler, "La forza della vita" è un magistrale intreccio di pure casualità. Una storia con cui la Mano Nera, l'antisemitismo tedesco, il dissesto economico, una spaventosa ondata di freddo, la solitudine della pazzia e tanti amori disperati si intrecciano come i fili di una ragnatela, creando una sorprendente trappola narrativa.
Sono un giovane mediocre
Gérard Lauzier
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2018
pagine: 140
Michel Choupon é un ragazzo di buone letture, cresciuto in una famiglia che comincia ad andargli stretta. Vorrebbe rompere il suo guscio borghese e aprirsi al resto del mondo ma, ogni volta che ci prova, si schianta contro una realtà poco rassicurante, in cui i meno fortunati non sono i compagni di lotta che ha sempre sognato, ma dei personaggi imbevuti d'ipocrisia, razzismo e rancore. Ricostruendo dieci anni dei diari di Michel, Gérard Lauzier smonta le ambizioni artistiche del suo protagonista, le sue pretese ideologiche e la sua superficiale vocazione politica, raccontando con spaventosa precisione la vita di chiunque si sia illuso di credere in una rivoluzione per la quale non sarà mai pronto. Prefazione di Raffaele Alberto Ventura, postazione di Boris Battaglia.
Bumf. Volume 1
Joe Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 123
Cosa resterà di Barack Obama? In che modo i suoi otto anni di mandato hanno segnato la politica americana e internazionale? Nel 2009, quando gli fu assegnato il Premio Nobel per la Pace, in molti storsero il naso e si chiesero: "Che ha fatto per meritarselo?". Oggi, mentre la sua parabola politica è prossima alla conclusione e qualcun altro scalpita per prendere il suo posto, sono in tanti a domandarsi se le sue parole d'ordine (change e hope, cambiamento e speranza) non siano state solo delle vaghe promesse. Tra le fila dei delusi, la voce di Joe Sacco è senza dubbio la più radicale e schietta. Il Re del giornalismo a fumetti, infatti, ha concentrato in "Bumf" tutta la sua rabbia nei confronti di un presidente che si è presentato al mondo come un'alternativa per poi tenere in vita, con la scusa della lotta al terrorismo, alcune delle peggiori manifestazioni del potere a stelle e strisce: il campo di prigionia di Guantanamo, l'uso spropositato di droni in Pakistan e le sistematiche intrusioni nella privacy dci cittadini americani denunciate da Edward Snowden, per citare solo le più evidenti. In una folle cavalcata narrativa che mescola guerre mondiali e universi paralleli, Sacco immagina un Nixon redivivo che si sostituisce a Obama senza che nessuno noti la differenza, un presidente senza scrupoli per il quale ogni forma di violenza è permessa nel nome della ragion di Stato.
Pollo alle prugne
Marjane Satrapi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il cuore del musicista Nasser Ali ha deciso di non battere più. Da quando sua moglie ha spezzato il suo tar, una sorta di liuto persiano, l'uomo si è dato otto giorni prima di lasciare questo mondo. Otto giorni per riflettere su quel che resta della sua vita, delle sue ambizioni e di un suo vecchio amore. Un'ultima occasione per fare un amaro bilancio dei sogni a cui ha rinunciato e di quello che la realtà gli ha offerto in cambio. Chiuso nella sua stanza, Nasser Ali ascolta le storie e gli incoraggiamenti dei suoi figli, della moglie, di suo fratello e di sua sorella, ma quelle parole non bastano a rimetterlo in piedi. Neanche i ricordi più profondi e vividi riescono a strapparlo alla dolce spirale della sua rassegnazione: né le forme procaci di Sophia Loren nell'Oro di Napoli né il gusto del pollo alle prugne, il suo piatto preferito. Deluso da tutto e tutti, Nasser Ali si abbandona alla deriva, in un cammino a ritroso nel suo passato, legato a doppio filo a quello di un Paese scosso dalla violenza.
La tecnica del perineo
Florent Ruppert, Jérôme Mulot
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 103
JH e Sarah si sono conosciuti grazie a una app di incontri e vivono la loro sessualità solo attraverso gli schermi di smartphone e computer. Quando JH la convince a incontrarsi di persona, Sarah gli propone una sfida: se vuole rivederla, dovrà imparare la tecnica del perineo, un trucco che consente all'uomo di avere il pieno controllo sul proprio orgasmo. Nasce così uno spietato gioco di astinenza e seduzione che ossessiona JH fino a invadere ogni suo pensiero.