Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Giacomini

Paradosso. Rivista di filosofia. Volume 1

Paradosso. Rivista di filosofia. Volume 1

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2019

pagine: 240

Riconsiderare la storia del pensiero filosofico del Secolo breve spinge a un inevitabile incontro con l'ebraismo e le sue articolazioni e a una riflessione sulle principali figure di pensatori per i quali è stato decisivo il confronto con le proprie radici ebraiche, in relazione anche ai tragici eventi che hanno sconvolto il Novecento. Premessa necessaria all'indagine sul loro pensiero è il superamento della concezione di separazione e integrazione che ha profondamente segnato la storia degli Ebrei d'Europa. Solo in questo modo è possibile riconoscere e ripensare la portata teorico-filosofica del loro messaggio, che ha saputo arricchire con prospettive profonde e intense la storia del pensiero occidentale. Vengono qui ascoltate alcune tra le voci più importanti e significative del pensiero ebraico contemporaneo, mostrando come esse abbiano interagito, pur in maniera diversa e con differenti accentuazioni, con la filosofia, la poesia, la letteratura e la teologia della propria epoca. Il volume documenta il confronto costante, esplicito o implicito, con le origini ebraiche di questi autori, riconosciute come fonte del loro pensiero.
30,00

La genealogia della morale. Letture e interpretazioni

La genealogia della morale. Letture e interpretazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 316

La "Genealogia della morale" si presenta al lettore come un compatto ma articolato crocevia di temi e di problematiche del pensiero di Friedrich Nietzsche. L'opera è certo caratterizzata da una particolare unità tematica, ma è al tempo stesso ricca di spunti che offrono accessi a questioni di non secondaria importanza e che, nel loro complesso, definiscono la trama di un pensiero che manifesta la propria ricchezza e originalità al lettore più accorto. Di tale ricchezza si è cercato di rendere conto nel presente volume, che raccoglie una serie di incursioni nel testo di Nietzsche a firma di studiosi italiani e stranieri, alcune delle quali sono state originariamente discusse nel corso di un seminario di ricerca svoltosi nell'ambito della Scuola di Dottorato in Filosofia dell'Università di Padova. Questi contributi affrontano, ciascuno a suo modo, la "Genealogia della morale", illuminandone alcuni passaggi cruciali e intervenendo nella discussione di aspetti che si dimostrano significativi non solamente per approfondire ulteriormente la qualità e la rilevanza filosofiche dell'opera di Nietzsche, ma anche per valutarne il ruolo nella storia del pensiero occidentale contemporaneo.
28,00

L'affettività del pensiero

L'affettività del pensiero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 264

25,00

La passione del pensare. In dialogo con Umberto Curi

La passione del pensare. In dialogo con Umberto Curi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 262

46,00

Per una concettualità del presente

Per una concettualità del presente

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2010

pagine: 176

25,00

Donne in filosofia. Percorsi della riflessione femminile contemporanea

Donne in filosofia. Percorsi della riflessione femminile contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2004

pagine: 168

17,00

Il problema responsabilità

Il problema responsabilità

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 392

15,00

Pensare l'azione. Aspetti della riflessione contemporanea

Pensare l'azione. Aspetti della riflessione contemporanea

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2000

pagine: 316

20,66

Xenos. Filosofia dello straniero

Xenos. Filosofia dello straniero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 382

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.