Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Maj

Il Gattopardo nel flusso del tempo. Il romanzo di Tomasi e il film di Visconti
17,00

Lineamenti di un'istorica. Volume Vol. 2

Lineamenti di un'istorica. Volume Vol. 2

Jörn Rüsen

Libro

editore: Aletheia

anno edizione: 2001

pagine: 188

12,00

Lettera al signor Chauvet sull'unità di tempo e di luogo nella tragedia
12,91

Lineamenti di un'istorica. Volume Vol. 1

Lineamenti di un'istorica. Volume Vol. 1

Jörn Rüsen

Libro

editore: Aletheia

anno edizione: 2001

pagine: 200

12,00

Lineamenti di un'istorica. Volume Vol. 3

Lineamenti di un'istorica. Volume Vol. 3

Jörn Rüsen

Libro

editore: Aletheia

anno edizione: 2001

pagine: 156

12,00

Un figlio al fronte

Un figlio al fronte

Edith Wharton

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Grenelle

anno edizione: 2016

18,00

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2001

pagine: 224

14,46

Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte

Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2004

pagine: 361

Sempre più al centro del dibattito sulle culture periferiche è la questione delle storie, o controstorie, che i paesi reduci dalla esperienza coloniale scrivono o ripensano verso il progetto di una cultura nazionale. I saggi qui raccolti elaborano questa indagine attraverso il concetto di 'rappresentazione', estendendolo dall'ambito letterario alla sua dimensione culturale. Ne emergono storie dove il fantasma del colonialismo spesso ritorna ad aleggiare, favorendo una elaborazione per segni, festiva o malinconica, delle perdite di una storia largamente frammentaria. Al contempo le culture periferiche oppongono una straordinaria vitalità e resistenza alle storie metropolitane, riformulando profondamente le categorie rappresentative.
18,00

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2006

pagine: 272

Tra i saggi contenuti nel sommario: Jorn Rùsen, "Lutto elaborato dalla storia. Idee circa un nuovo elemento del pensiero storico"; Barnaba Maj, "Rottura dei tempi-rottura del tempo"; Elena Pirazzoli, "The City of the Future is the Ruins. Le macerie del moderno nel caleidoscopio della storia"; Matteo Colombi, "L'ideologia è di tutti. Alcune riflessioni su una risorsa comune (anche in storiografia)"; Agnese Gualdrini, "Politica e Mitmenschen storico. Studi recenti su Hannah Arendt"; Rossana Lista, "Quale etica per lo storico?".
18,00

Davanti alla legge. Testo tedesco a fronte

Davanti alla legge. Testo tedesco a fronte

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 98

II racconto-parabola "Davanti alla legge", che Kafka inserì nel penultimo capitolo del Processo, apparve agli occhi del grande regista Orson Welles (che dal romanzo ne trasse un film) - e della migliore critica che già da tempo ne aveva colto il più profondo significato - come una sorte di mise en abyme del romanzo stesso. In altre parole, si tratta di una chiave fondamentale per comprendere il romanzo. Tuttavia, la maggior parte delle interpretazioni si è sempre limitata a esaminare il testo della narrazione, senza prendere in considerazione il colloquio immediatamente successivo al racconto tra il cappellano del Duomo e Joseph K. che, a sua volta, fornisce un'importante chiave di lettura della parabola. In questa edizione con testo a fronte, la parabola è presentata nelle due versioni - quella inserita nel Processo (completata dalla discussione fra i due personaggi) e quella pubblicata come racconto autonomo - con una nuova traduzione e un commento che tiene appunto conto del-l'interpretazione contenuta nel testo stesso e del profondo significato teologico e storico della parabola nella costellazione spirituale del primo Novecento.
15,00

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 256

18,00

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2010

pagine: 208

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.