Libri di Benedetta Tamburini
Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano
Benedetta Tamburini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 142
Venturino Ventura è stato un interprete originale della modernità romana, rimasto a lungo ai margini della storiografia e del dibattito critico. Lontano dai clamori delle riviste e dal circuito accademico, ha contribuito in modo silenzioso ma decisivo a costruire l'immagine della città, muovendosi tra linguaggi diversi e sperimentando sempre nuovi equilibri tra i vincoli della professione e la volontà di un'espressione libera. Questo volume propone una rilettura della sua opera attraverso tre architetture romane - la palazzina di via Bruxelles, quella di via Nicotera e l'edificio per uffici di via Romagnosi - che, pur nella loro diversità, rivelano la coerenza di un linguaggio personale, capace di intrecciare regola e invenzione, pragmatismo e ricerca formale. Ne emerge il profilo di un architetto colto e sperimentatore, la cui opera, ancora oggi, merita di essere riscoperta come parte integrante della storia del moderno a Roma.

