Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benedetto Farina

Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

Giovanni Liotti, Benedetto Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: 250

Recenti indagini epidemiologiche segnalano la considerevole frequenza di traumi psicologici cumulativi subiti dai bambini durante lo sviluppo della personalità e la loro forte correlazione con differenti disturbi psicopatologici nell'età adulta. Una serie di studi suggerisce che un nucleo costante di sintomi e criteri diagnostici caratterizzi una precisa sindrome conseguente allo sviluppo della personalità in contesti traumatici. Il fondamento psicopatologico di tale sindrome è costituito da processi mentali dissociativi. Gli autori riassumono le ricerche e le riflessioni sui disturbi mentali che conseguono allo sviluppo della personalità in contesti familiari traumatizzanti e presentano una nuova teoria sul rapporto fra trauma e dissociazione, a partire dalle ricerche sull'attaccamento e dalla visione evoluzionistica della relazione interumana. Il volume descrive inoltre con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi e tratta diffusamente le linee guida che devono ispirare la psicoterapia di tutti i disturbi riconducibili allo sviluppo della personalità in contesti relazionali traumatici.
22,00

Lezioni di psicoterapia. Teoria e pratica clinica

Lezioni di psicoterapia. Teoria e pratica clinica

Giovanni Liotti

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 408

Sono raccolte qui molte delle fondamentali lezioni che Giovanni Liotti ha tenuto nell’arco di circa vent’anni in una scuola di psicoterapia. Il necessario adattamento al testo scritto ha mantenuto sempre la ricchezza concettuale e la tensione dialogica del discorso orale, e le lezioni sono organizzate secondo un ordine tematico che copre l’intero percorso teorico di Liotti: dal rapporto tra attaccamento e intersoggettività al valore della cooperazione nella relazione terapeutica sino agli esiti del trauma dello sviluppo e ai suggerimenti per il loro trattamento. Le indicazioni sulla formulazione del caso clinico, la descrizione dell’esperienza dell’autore con i pazienti più difficili e le supervisioni agli allievi arricchiscono i testi scelti per questa antologia, ancorando la teoria alla pratica clinica in un volume che custodisce gran parte della viva eredità che il grande maestro ha lasciato ai suoi allievi.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.