Libri di Benedetto XV
Nel VI centenario della morte di Dante Alighieri
Benedetto XV
Libro: Libro in brossura
editore: Alba Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
In praeclara summorum, undicesima lettera enciclica del sommo pontefice Benedetto XV indirizzata “ai diletti figli professori ed alunni degli istituti letterari e di alta cultura del mondo cattolico in occasione del VI centenario della morte di Dante Alighieri” licenziata il 30 aprile 1921. Con questo documento il papa riporta Dante nel solco del cristianesimo, con-tro l’edificazione di un culto dantesco laico sempre più nazionalista
Ad beatissimi apostolorum principis. Lettre encyclique 1 er Novembre 1914
Benedetto XV
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 20
Ad beatissimi apostolorum principis. Carta encíclica, 1 de Noviembre 1914
Benedetto XV
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 20
S. Margherita M. Alacoque. Decreto di canonizzazione, 13 maggio 1920
Benedetto XV
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2010
pagine: 64
Nonostante la vasta fama di santità che suor Margherita M. Alacoque aveva lasciato dopo la sua morte si arrivò alla sua beatificazione soltanto quasi due secoli dopo e dopo 230 anni alla canonizzazione. Le ragioni di questo enorme ritardo del processo vanno ricercate nell'accanita ostilità dei nemici della devozione al S. Cuore e di S. Margherita che fu accusata di essersi inventata tutto. L'importanza di questo documento sta nel fatto che, iscrivendo sr. Margherita M. Alacoque nell'albo dei santi, Benedetto XV mette fine alle infondate calunnie sul suo conto e, narrando la sua "meravigliosa storia", esalta la sua personalità e ce la propone come donna equilibrata ed eroica, di cui la Chiesa può giustamente gloriarsi. Insieme alla mirabile Santa Benedetto XV celebra anche la grande mistica, di cui accetta in pieno il messaggio: il culto al Cuore di Cristo, che ha come fondamento la Rilevazione pubblica (Bibbia e Tradizione Apostolica) e che porta l'inconfondibile impronta delle rivelazioni private fatte a S. Margherita M. Alacoque.