Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bernd Heinrich

Correre. Una storia naturale

Correre. Una storia naturale

Bernd Heinrich

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2022

pagine: 293

A quarant’anni, Bernd Heinrich – grande sportivo e uno dei più importanti biologi del mondo – vuole provare a realizzare il suo sogno: correre, e possibilmente vincere, il campionato nazionale dei 100 chilometri, il più prestigioso evento di ultrarunning statunitense. Per riuscirci – per allenarsi al meglio e affinare la sua corsa – decide di carpire i segreti del regno animale: i piccoli canori che gestiscono perfettamente l’alimentazione per le loro lunghissime migrazioni; i dromedari, veri e propri maestri nell’arte di sopravvivere nella fornace del deserto; gli scarabei che riscaldano i muscoli per raggiungere la massima velocità; le rane, che compiono sforzi prodigiosi per attrarre le femmine grazie ai loro canti lunghi una notte intera. Che cosa possiamo imparare dal modo in cui gli altri animali affrontano le loro sfide di ultraresistenza? Cosa abbiamo in comune? Dove nasce il piacere e il coraggio che ci fa correre e competere su distanze apparentemente impossibili? Alternando biologia, antropologia, psicologia e filosofia, "Correre" ci mostra perché – e in che modo – ognuno di noi può essere in grado di sviluppare capacità superumane.
18,00

La mente del corvo

La mente del corvo

Bernd Heinrich

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2019

pagine: 556

Solo una buona dose di follia può aver spinto Bernd Heinrich a intraprendere la ricerca da cui è nato questo libro sulla mente di una delle creature più straordinarie del pianeta, il corvo imperiale (Corvus corax), l'«uccello-lupo» dei popoli nordici. Per verificare la diffusa credenza, comune a tutte le culture, che i corvi abbiano una intelligenza prodigiosa (per Tucidide erano abbastanza scaltri da non cibarsi di animali morti di peste, e Plinio descrisse il modo ingegnoso in cui riuscivano a bere da un recipiente col collo troppo stretto gettandovi dentro pietruzze per innalzare il livello dell'acqua), Heinrich, poco incline a rimanere nel chiuso di un laboratorio, ha infatti condotto una avventurosa serie di esperimenti e di osservazioni sul campo, vivendo in solitudine nei boschi, arrampicandosi sugli alberi ad altezze vertiginose, e spingendosi a fare da padre adottivo a giovani corvi prelevati dal nido ancora implumi. L'esito è un'indagine che del corvo ci svela tutto: dal comportamento sociale alla sfera affettiva, dalla capacità di riconoscimento individuale alle paure, dai giochi all'alleanza con predatori intelligenti e pericolosi come i lupi. Unendo rigore scientifico e senso dell'umorismo e soprattutto la brillantezza dello stile, Heinrich ci racconta in pagine animate da un contagioso entusiasmo quelli che, alla fine di questo libro, non vedremo più come semplici uccelli, bensì come esseri viventi sommamente espressivi, in grado di comunicare emozioni, intenzioni e aspettative – e che si comportano come se ci capissero.
35,00

Corvi d'inverno

Corvi d'inverno

Bernd Heinrich

Libro: Copertina morbida

editore: Ricca

anno edizione: 2017

pagine: 375

"[...] per valutare la corvina intelligenza l'Autore è disposto a trascorrere anni di assoluta solitudine, a temperature anche polari, dedicandosi a quotidiane osservazioni etologiche che ricordano l'ascesi ("Non puoi allontanarti neanche per un minuto" ...). Il risultato: ...una Bibbia sui misteri rivelati della vita del corvo. Tra belle e avvincenti pagine di diario, che a tratti prendono il ritmo di un racconto giallo, tra i tanti dati bibliografici sulle più o meno stupefacenti capacità intellettuali dei corvi, sulle meditazioni comparative a proposito delle differenze comportamentali tra varie specie di cornacchie, gazze, ghiandaie e taccole, [...] Giorno dopo giorno, trascinando enormi carcasse di alci, pecore, gatti, l'Autore spia il corvo che arriva, che osserva, che ritorna l'alba seguente accompagnato da altri corvi: come avrà fatto a informarli, dove li avrà incontrati? Uccello che ha saputo colonizzare vasta parte del pianeta, e che straborda oltre il circolo polare artico, che si trova nel Sud del mondo fino ai monti dell'America centrale, il nero corvo imperiale desta curiosità oscure, che hanno del profondamente irrazionale." (dalla presentazione di S. Bigi e E. Alleva)
19,90

Corvi d'inverno

Corvi d'inverno

Bernd Heinrich

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1992

pagine: 364

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.