Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bernie Glassman

Corpo, respiro e mente nella pratica zen

Corpo, respiro e mente nella pratica zen

Bernie Glassman, Taizan Maezumi

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2004

pagine: 164

Si pratica lo zen per molte ragioni: per una migliore salute fisica ed emotiva o per una più profonda comprensione della propria religione o filosofica non buddista. Ma la pratica deve passare per il corpo oltre che attraverso la fede. Questo volume illustra come portare il corpo in armonia, come sedere nel modo giusto, come respirare in modo armonioso e naturale. Si scopre allora che anche la mente può stabilizzarsi nella sua attività dolce e naturale e si giunge a comprendere la vera natura della vita e della morte. Questa antologia di testi di alcuni importanti maestri zen contemporanei offre una gamma di insegnamenti concreti per affrontare la pratica zen, dalla meditazione alla pratica dello shikantaza, alla respirazione.
14,00

Testimoniare. Lezioni di un maestro zen per costruire la pace

Testimoniare. Lezioni di un maestro zen per costruire la pace

Bernie Glassman

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1999

pagine: 192

Bernie Glassman è una delle figure più provocatorie del buddhismo contemporaneo. Le sue parole, e soprattutto le sue molteplici iniziative nelle zone più degradate di New York, dimostrano come sia possibile fare davvero qualcosa per gli altri invece di distogliere lo sguardo da povertà, malattia ed emarginazione. Imprenditore e maestro zen, Glassman ama trascinare i suoi studenti nelle situazioni più estreme: a contatto con gli orrori di Auschwitz, una realtà ‘impossibile’ che spazza via tutti i pensieri e i concetti prefabbricati, o in ritiri per strada dove, vivendo come barboni, possano imparare sulla propria pelle cosa significhi il disprezzo e cosa si provi a stendere la mano per chiedere, ma anche quanto sia liberatoria una vita ridotta ai bisogni essenziali. Questo volume narra la nascita dell’‘Ordine zen dei costruttori di pace’ ispirandosi a due tra le figure più amate del buddhismo: il bodhisattva Kannon e Hotei. Come la veste che indossano i membri dell’Ordine, fatta di tanti riquadri di stoffe gettate via, anche questo libro intesse tante vite, tante storie di persone che lavorano ispirandosi ai tre principi fondamentali dell’Ordine: penetrare il non conosciuto, ovvero liberarsi dai preconcetti; testimoniare la gioia e la sofferenza; guarire se stessi e gli altri.
16,53

Il pane e lo zen. Ricette per cucinare la propria vita

Il pane e lo zen. Ricette per cucinare la propria vita

Bernie Glassman, Rick Fields

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1997

pagine: 148

Niente di meglio di questo libro per sfatare il logoro cliché che vuole l'adepto buddhista alieno dal mondo, dai coinvolgimenti terreni, incapace di gustare il sapore della vita. Glassman e Fields ci raccontano la bellissima storia di un'iniziativa unica nel suo genere: un panificio organizzato secondo i principi dello zen, che prospera e lievita trasformandosi in un'impresa di successo: la Fondazione Greyston. Ispirandosi agli insegnamenti di Dogen, fondatore nel XIII secolo della tradizione giapponese del soto zen nonché autore del famoso Tenzo Kyokun, o Istruzioni per il cuoco zen, Glassman ci presenta le sue esperienze di abate-imprenditore del ventesimo secolo, offrendoci, piatto dopo piatto, il banchetto di tutta una vita dedita non solo alla pratica buddhista ma spesa anche e soprattutto per migliorare l'esistenza dei senzatetto e degli emarginati. Nella Fondazione Greyston, invece, lo spirito zen mescola i due ingredienti dell'azienda produttiva e dell'impresa senza scopo di lucro, dando vita a un superpanificio che impiega e qualifica i disoccupati e fornisce una casa e agevolazioni varie ai senzatetto. Questo libro offre al nostro palato un buddhismo dal gusto nuovo, che applica i principi zen tanto nella comunità come al mercato, amalgamando con successo imprenditoria e non attaccamento e dosando sapientemente pratica spirituale e impegno sociale.
12,50

Il Drugo e il maestro zen

Il Drugo e il maestro zen

Jeff Bridges, Bernie Glassman

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 172

Per più di dieci anni l'attore premio Oscar Jeff Bridges e il suo maestro buddhista, il celebre Bernie Glassman, sono stati amici intimi: un legame cresciuto attraverso ore di spumeggianti, profonde conversazioni. Questo libro cattura il vero spirito del loro rapporto, restituendoci dialoghi frizzanti, intensi, colmi di un umanesimo totale. Divertente e ricco di ispirazione, "Il Drugo e il maestro Zen" ci ricorda costantemente l'importanza di fare del bene in un mondo difficile.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.